• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Reti e sistemi si proteggono con la Cyber Threat Intelligence

    Reti e sistemi si proteggono con la Cyber Threat Intelligence

    By Redazione LineaEDP31/05/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ma senza competenze specifiche la nuova frontiera della sicurezza aziendale perde il suo ruolo strategico. Lo dice una ricerca del SANS Institute

    Threat Intelligence

    Una ricerca condotta dal SANS Institute, prestigioso fornitore di certificazione e formazione per i professionisti della sicurezza informatica da aziende ed istituzioni in tutto il mondo, ha messo in luce il ruolo sempre più preponderante della Cyber Threat Intelligence (CTI) nelle strategie di sicurezza informatica.

    Tra le pagine di “Cyber Threat Intelligence in Security Operations” la società non ha, infatti, mancato di evidenziare come quest’ultima sia imprescindibile per ottimizzare le capacità di prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce.

    Costruita attorno a un sondaggio, la ricerca ha evidenziato un crescente utilizzo della CTI per rilevamento delle minacce, risposta agli incidenti, blocco delle minacce ed eliminazione delle stesse.

    Sempre secondo le evidenze emerse, la CTI starebbe diventando globalmente più utile, in particolare per le aziende che si occupano di sicurezza e che stanno lavorando duramente per integrare queste informazioni nelle loro strategie di prevenzione, rilevamento e risposta.

    AAA specialisti cercansi
    Nonostante queste tendenze più che incoraggianti, restano, però, ancora alcune zone d’ombra nella gestione della sicurezza dei sistemi IT: risulta infatti ancora molto difficile trovare figure professionali specializzate e qualificate nella gestione dei nuovi sistemi di CTI, nonostante il ruolo strategico che riveste ormai nella strategie aziendale.

    Gli interpellati nel sondaggio hanno, infatti, evidenziato come la mancanza di professionisti con competenze CTI qualificate rappresenti uno dei principali ostacoli.

    Proprio con l’obiettivo di fornire formazione e certificazioni in grado di qualificare i professionisti del settore, SANS INSTITUTE ha organizzato “SANS Milan 2018”, previsto a Milano dall’11 al 16 giugno.

    L’evento di formazione prevede la possibilità di scegliere tra due diversi corsi dalla durata di 6 giorni.

    –       FOR508: Advanced Digital Forensics, Incident Response, and Threat Hunting (In italiano) con Francesco Picasso

    –       FOR572: Advanced Network Forensics: Threat Hunting, Analysis, and Incident Response con Matt Bromiley.

    L’appuntamento formativo che si terrà dall’11 all’16 giugno presso l’Hotel Rosa Grand Milano prevede inoltre:
    ·         Possibilità di prepararsi in vista delle certificazioni GIAC, GCFA e GNFA.
    ·         Possibilità di networking con professionisti della sicurezza informatica.
    ·         Partecipazioni a sessioni aggiuntive serali con gli istruttori SANS.
    ·         Estensione del corso SANS per ulteriori quattro mesi con un bundle OnDemand.

    I docenti del SANS Milan 2018 saranno Francesco Picasso e Matt Bromiley.

    Il primo è il co-fondatore del Reality Net System Solutions, società di consulenza specializzata in Informatica Forense e Sicurezza. Effettua quotidianamente investigazioni digitali in qualità di consulente DFIR per la pubblica amministrazione ed aziende private.

    Matt Bromiley è, invece, Consulting Director presso Kroll, una delle principali società di risposta agli incidenti e analisi forense. Assiste i clienti con la risposta agli incidenti ed è esperto in informatica forense.
     

    Per chi non potrà partecipare alla tappa di Milano, SANS prevede un secondo evento a Roma a novembre, i corsi sono:

    –       FOR500: Windows Forensic Analysis (In italiano) con Mattia Epifani

    –       FOR578: Cyber Threat Intelligence  con Jess Garcia

     

    CTI cyber threat intelligence Cyber Threat Intelligence in Security Operations SANS Institute
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.