• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Raffaele Gigantino nuovo Country Manager di VMware per l’Italia

    Raffaele Gigantino nuovo Country Manager di VMware per l’Italia

    By Redazione LineaEDP19/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alberto Bullani, ex Country Manager di VMware Italia, promosso a Senior Director, vSAN e HCI, VMware SEMEA

    Raffaele Gigantino è il nuovo Country Manager di VMware per l’Italia. In questo ruolo si occuperà di supportare la crescita delle attività italiane di VMware aiutando le imprese e le organizzazioni governative del Paese e abbracciare e accelerare la propria trasformazione digitale. Gigantino riporterà direttamente a Henri van der Vaeren, vice president VMware SEMEA.

    Raffaele Gigantino porta con sé oltre 15 anni di esperienza in numerose aziende IT di successo. Prima di approdare in VMware, è stato Director Solution Sales per Data e Artificial Intelligence – Cloud & Enterprise per l’area Western Europe in Microsoft, gestendo un team di oltre 100 professionisti. Precedentemente, sempre in Microsoft, ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite per la Pubblica Amministrazione Centrale. Ha iniziato la carriera professionale in Cisco Systems Italia, dove ha ricoperto ruoli di prevendita e, successivamente, di vendita.

    "Sono entusiasta di accettare la sfida di far crescere ulteriormente VMware in Italia – commenta Raffaele Gigantino -. La nostra priorità sarà aiutare i clienti ad accelerare la trasformazione digitale, guidando la crescita facendo leva sull'intero portafoglio di soluzioni innovative di VMware e attraverso l’ampio ecosistema di partner e alleanze".

    VMware ha anche annunciato che Alberto Bullani, ex country manager di VMware Italia, è stato promosso a Senior Director VMware vSAN e HCI per la Regione SEMEA. In questo ruolo Bullani è responsabile della strategia per promuovere ulteriormente la crescita e l'adozione della linea di prodotti vSAN / HCI, uno dei segmenti di business in più rapida crescita all'interno di VMware.

    Country Manager nomina Raffaele Gigantino vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.