• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Juniper Networks si prepara alla diffusione del 5G

    Juniper Networks si prepara alla diffusione del 5G

    By Redazione LineaEDP27/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avviata la transizione a 400GbE con una roadmap completa a partire dalla seconda metà del 2018

    Per consentire ai service provider e ai clienti cloud ed enterprise di ricalibrare le economie di rete con la transizione a 400GbE, Juniper Networks ha annunciato un esteso aggiornamento 400G alle linee di prodotti enterprise, data center e Wan con elevatissime densità di routing e switching.

    Stando a quanto reso noto, la nuova tecnologia permetterà di ridurre il costo per bit pur soddisfacendo la crescente richiesta di ampiezza di banda derivante dalla diffusione del 5G della realtà virtuale e aumentata, del cloud e della produzione e distribuzione di video 4K.

    L’annuncio riguarda le prossime innovazioni 400GbE per le serie PTX, QFX, e MX in un ampio ventaglio di impieghi dal backbone al peering, dal data center interconnect allo scale-out metro core, dai servizi telco-cloud agli hyperscale data center IP fabric, tutte situazioni che richiedono elevata ampiezza di banda, bassa latenza e sicurezza senza compromessi.

    Sfruttando il Penta Silicon recentemente annunciato Juniper prevede di introdurre nuove generazioni di chipsets ExpressPlus e Q5 per rendere possibile il supporto nativo 400GbE e Flex Ethernet con una più stretta integrazione MACsec per impedire intercettazioni illegali di dati. La nuova generazione di silicio Juniper mantiene tutte le funzionalità delle generazioni precedenti, aggiungendo funzioni estese di telemetria oltre al  supporto SPRINGv6 e VXLAN EVPN.

    Come per le generazioni precedenti, le innovazioni degli chassis modulari Juniper continuano a garantire la protezione degli investimenti per l’ampia base installata di MX, PTX e QFX con un chiaro percorso di aggiornamento a 400

    400GbE 5G juniper networks networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.