• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»IBM Watson IoT accelera la trasformazione digitale in Europa

    IBM Watson IoT accelera la trasformazione digitale in Europa

    By Redazione LineaEDP06/08/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aumentano le aziende europee che optano per IBM Watson IoT in tutti i settori per migliorare le operazioni e potenziare l’assistenza ai clienti

    digitalizzazione digitalizzare

    Diversi nuovi clienti europei hanno scelto le tecnologie IoT (Internet of Things) di IBM Watson: nuovi progetti firmati con l’operatore della rete elettrica spagnola Red Eléctrica de España, l’azienda  italiana che si occupa di assistenza agli anziani Cooperativa Sole, l’operatore olandese di telecomunicazioni Tele2 e il produttore israeliano di impianti di climatizzazione intelligenti Electra Group sono esempi dell’impegno di IBM a trasformare il business e migliorare le operazioni con la potenza di tecnologie Internet of Things (IoT) e con l’Intelligenza Artificiale (IA), basate su IBM Cloud.

    • Cooperativa Sole, una cooperativa italiana che si occupa di assistenza agli anziani (Assisted Living Facilities), ha implementato IBM Watson IoT presso l'Oasi Serena, la sua residenza di Rimini, in Emilia-Romagna, sulla costa adriatica. In un progetto pilota, sono stati installati in tutta la struttura diversi sensori ambientali e indossabili che rilevano il movimento, la posizione e altri parametri di ogni residente; tali device acquisiscono e analizzano i dati che vengono trasformati in informazioni utili e usati per avvisare in tempo reale il personale infermieristico quando l'attività quotidiana dei residenti si discosta dalla norma. In questo modo, gli infermieri possono facilmente definire le priorità per gestire i residenti che hanno urgente bisogno di assistenza, giorno e notte. La soluzione basata su IoT ha già aumentato l'efficienza operativa del 15-20%, in quanto gli operatori sanitari sono sempre più in grado di concentrarsi sulle attività principali. Inoltre, questi nuovi dati consentono a Cooperativa Sole di ridurre i fattori di rischio e migliorare l'assistenza personalizzata dei pazienti.
    • Red Eléctrica de España  – REE – l'unico agente di trasmissione e operatore del sistema elettrico nazionale in Spagna ha scelto le tecnologie IBM Watson IoT nell’ambito del suo progetto di Intelligent Asset Management. L'obiettivo del gestore è pianificare e ottimizzare le attività di manutenzione e sostituzione delle risorse strategiche di trasmissione (come sottostazioni e linee di trasmissione) con il supporto della piattaforma IBM Watson IoT. Con una soluzione analitica IoT progettata specificamente per aiutare le aziende del comparto Energy e Utility a migliorare la manutenzione e l'utilizzo delle risorse, un team di IBM Global Business Services (GBS) ha iniziato l'implementazione della piattaforma e sta lavorando in sinergia con REE per sviluppare modelli di degradazione delle risorse e piani di ottimizzazione della struttura specifici per le esigenze del gestore del sistema elettrico. La competenza tecnologica e industriale di IBM unita alla visione e alle conoscenze innovative di Red Electrica consentiranno a REE una migliore gestione delle risorse, con la conseguente ottimizzazione dell'efficienza operativa.
    • Tele2 Netherlands, un fornitore di telecomunicazioni olandese, ha recentemente annunciato Mijn Tele2, una app self-service per i propri clienti, supportata da IBM Watson Assistant, in linea con l'obiettivo di concentrarsi sulla centralità del cliente. Oltre a cercare risposte sul sito web di Tele2, i suoi clienti possono ora interrogare la app Mijn Tele2 in merito al loro account, al piano mobile, all'utilizzo dei dati e alla disponibilità nonché agli aggiornamenti tramite una funzione di chat disponibile in lingua olandese. MijnTele2 offre risposte chiare, veloci e nel tempo, e grazie a funzionalità di apprendimento automatico integrate, l’app diventa ancora più intelligente: più si chiede, più l’app impara. Questo servizio è stato implementato dopo un progetto pilota che ha evidenziato che l’82% degli utenti adottava il nuovo modo di navigare all'interno dell’app MijnTele2.
    • Electra Group, il produttore e distributore israeliano di beni di consumo, sta collaborando con IBM per creare soluzioni intelligenti di climatizzazione, dotati di tecnologia Watson IoT. IBM Watson IoT consente ai clienti di Electra di connettersi alle unità di climatizzazione e controllarle a casa o in remoto, tramite una apposita app mobile creata e manutenuta da IBM. Inoltre, la tecnologia Watson IoT consente ad Electra di eseguire controlli di manutenzione sulle sue soluzioni intelligenti di climatizzazione per rilevare i difetti e prevedere possibili malfunzionamenti, con conseguente risparmio di tempo ed efficienza dei costi per il produttore di beni di consumo.
    Ibm IBM Watson nuovi clienti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.