• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Protezione G DATA per la business continuity di Gruppo Monrif

    Protezione G DATA per la business continuity di Gruppo Monrif

    By Redazione LineaEDP06/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In uso fin dal 2016, G DATA Endpoint Protection Business tutela attualmente l’integrità di 1.200 endpoint Monrif

    Ormai votata alla delivery just in time, l’attività editoriale e quella svolta in qualità di centro poligrafico conto terzi di Gruppo Monrif è vincolata al principio della business continuity.

    Presente nel settore editoriale tramite Poligrafici Editoriale, l’azienda fondata dal Cavaliere del Lavoro Attilio Monti assume l’attuale denominazione con la quotazione in borsa del 1986 e segna un ulteriore sviluppo con la quotazione nel 2007 del Gruppo Poligrafici Printing Spa, che gestisce gli stabilimenti di Bologna, Firenze e Loreto.

    Ad oggi fanno capo alla casa editrice sotto il marchio QN – Quotidiano Nazionale – i quotidiani La Nazione, il Resto del Carlino, il Giorno e il Telegrafo di Livorno, mentre il già citato accordo attivo da giugno 2018 ha trasformato il ramo di azienda che si occupa della stampa dei quotidiani in un polo di stampa poligrafica leader nel centro-Italia in grado di sviluppare e gestire sinergie anche con editori terzi.

    Da qui un attento focus sulle prestazioni dei sistemi, primi tra tutti quelli deputati alla produzione fisica dei quotidiani. Per proteggersi, l’azienda ha adottato una politica di riduzione al minimo dei singoli punti di errore nell’infrastruttura e ha quindi separato il firewall perimetrale dall’antivirus. Negli anni si è avvalsa di diverse soluzioni, riscontrando però sempre un forte rallentamento dei sistemi, specie quelli un po’ più datati ma non sostituibili.

    Nel 2016 la scelta definitiva di rivolgersi alle soluzioni G DATA, valutato come l’antivirus più efficiente e meno invasivo.

    Come riferito in una nota ufficiale da Patrizia Piccinelli, Responsabile dei Sistemi Informativi e Telecomunicazioni di Gruppo Monrif: «La nostra esigenza partiva da una necessità strutturale condivisa da tutti i comparti aziendali, ovvero garantire un’operatività costante tale da evitare qualsiasi interruzione del servizio e, parallelamente, mantenere un ridotto impatto sulle macchine».

    Un’altra esigenza fondamentale era la possibilità di gestire l’intero parco installato attraverso una singola console, non solo capace di applicare a singoli utenti o gruppi di utenti policy di sicurezza specifiche o di monitorare la protezione dei singoli endpoint per la parte anti-malware, ma anche di tenere sotto controllo in tempo reale altre vulnerabilità dei sistemi attraverso il network monitoring, integrando un sistema per il patching dei sistemi, e supportando la conduzione automatica dei backup.

    G DATA Endpoint Protection Business è stata scelta per la flessibilità di utilizzo e la facilità di configurazione: i due motori per la scansione antimalware sono costantemente aggiornati dal produttore e perfettamente integrati tra loro con la tecnologia brevettata G DATA CloseGap, che ne riduce notevolmente l’impatto sulle macchine su cui la soluzione è installata.

    G DATA Endpoint Protection tutela attualmente l’integrità di 1.200 endpoint Monrif assicurando protezione in tempo reale anche grazie alla tecnologia Exploit Protection, che combatte eventuali minacce zero-day fino alla disponibilità di una patch da parte del produttore dei sistemi.

    Tra i benefici tangibili riscontrati dal cliente, si segnalano:

    • una limitata richiesta di risorse che salvaguarda l’efficienza dei posti di lavoro
    • una maggior facilità d’utilizzo, d’installazione, di gestione e di distribuzione
    • una reportistica semplice e chiara
    • l’utilizzo di un motore per il monitoraggio del comportamento oltre che un modulo antiransomware e il virtual patching
    • un sistema di Application control soddisfacente
    • un controllo delle email molto efficiente

    Particolarmente semplice anche l’installazione condotta gradualmente a fronte della richiesta del Gruppo di verificare gli asset a priori. Potersi avvalere di un team locale che erogasse assistenza nella fase preliminare di installazione del server di gestione e di deployment sulle prime postazioni di test è stato essenziale per il successo del progetto.

     

     

    business continuity G Data G DATA Endpoint Protection Business Gruppo Monrif
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.