• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Avaya per i Contact Center del Dipartimento della Difesa australiano

    Avaya per i Contact Center del Dipartimento della Difesa australiano

    By Redazione LineaEDP12/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un contratto quinquiennale prevede il passaggio di 14 contact center ad Avaya, che supporterà customer experience personalizzate attraverso una maggiore automazione e un miglioramento di intelligence e analytics

    Il Dipartimento della Difesa australiano ha selezionato Avaya come fornitore di servizi e tecnologie per i propri contact center: questa collaborazione permetterà di potenziare le comunicazioni multicanale, rafforzando la protezione degli interessi nazionali.

    Il contratto quinquennale prevede la migrazione, in via esclusiva, alla piattaforma omnicanale di Avaya, potenziando il funzionamento dei 14 contact center del Dipartimento della difesa, che impiegano più di 650 dipendenti e servono oltre 40 aree di attività.

    La nuova soluzione consentirà ai contact center del Dipartmento di essere totalmente integrati e di beneficiare di tutti i canali di comunicazione e delle applicazioni associate.

    Questo ambiente omnichannel consentirà al Dipartimento di accrescere le proprie capacità di automazione e analisi, offrendo, conseguentemente, un'esperienza più efficiente e personalizzata per le persone che interagiscono con ciascun contact center.

    Una volta completato il progetto, gli agenti dei contact center all'interno di ogni sezione operativa della Difesa avranno una completa visibilità sui dati, riuscendo a fornire interazioni personalizzate in tutti i casi, dal semplice supporto desktop alla risoluzione di problemi più complessi relativi alle linee di business del Dipartmento della Difesa.

    Inoltre, gli operatori saranno in grado di risolvere i problemi al primo contatto, con un miglioramento significativo delle capacità attuali. Creando contact center integrati nell'ambiente Avaya, l’azienda getterà le basi per interazioni omnicanale, che consentiranno agli operatori di personalizzare le risposte e soddisfare ciascuna esigenza individuale.

    Avaya, inoltre, si occuperà di incrementare l'accessibilità per tutte le persone che interagiscono con i contact center. Ad esempio, una nuova funzionalità aiuterà le persone con problemi di udito, offrendo un servizio specializzato in grado di migliorare le loro esperienze.

    Avaya contact center Dipartimento della Difesa australiano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI

    15/09/2025

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.