• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Juniper Networks esperienza cloud sicura ai margini della rete

    Con Juniper Networks esperienza cloud sicura ai margini della rete

    By Redazione LineaEDP20/09/2018Updated:20/09/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la nuova soluzione Contrail, Juniper Networks offre ai service provider l’implementazione di nuovi servizi Edge della rete

    Offrire ai service provider la possibilità quasi illimitata di implementare in modo economicamente efficace nuovi servizi all’Edge della rete.
    Con questo obiettivo Juniper Networks ha annunciato Contrail, una nuova soluzione software che offre la possibilità ai service provider di potenziare al meglio la periferia della rete.

    Contrail Edge Cloud riunisce, infatti, le funzionalità più avanzate del settore in un sistema estremamente compatto per realizzare un’esperienza cloud sicura ai margini della rete – dove tipicamente esistono vincoli di spazio e energia – comprendente stazioni base, hub site e switching site.

    Una risposta concreta alle sfide poste dalla periferia della rete
    Contrail Edge Cloud è l’unica soluzione sul mercato per reti di produzione che estende alla periferia della rete una suite completa di orchestrazione, automazione, sicurezza e analisi tali da permettere l’implementazione di servizi dinamici sia per il consumatore sia per le imprese in modo economico ed efficiente dal punto di vista dell’uso delle risorse.

    Con questa nuova soluzione che sfrutta le funzionalità di software defined networking di Contrail Networking e Contrail Security con Kubernetes e OpenStack per creare ambienti di networking avanzati, Juniper ha compiuto un ulteriore passo verso un cloud sicuro, automatizzato e distribuito che offre agli operatori un modo semplice per creare, gestire e monetizzare nuovi servizi in preparazione del 5G.

    Da sempre sostenitore dell’open source networking, Juniper ha costruito Contrail Edge Cloud sulla base del progetto Tungsten Fabric della Linux Foundation e continua a contribuire al progetto Akraino Edge Stack di Linux Foundation per sviluppare nuove iniziative open cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sally Bament, Vice President, Service Provider Marketing, Juniper Networks: «Il 5G e le nuove applicazioni come IoT, AR/VR, auto connesse richiedono estrema vicinanza all’utente finale e quindi la periferia della rete diventa il terreno su cui implementare infrastrutture di rete virtualizzate nonché di monetizzazione delle nuove applicazioni. Contrail Edge Cloud semplificherà molto gli aspetti IT di creazione e gestione di tali nuovi servizi in modo sicuro. Ma ciò che più conta è che tutto questo non è riservato agli specialisti. Anche il marketing e le vendite avranno modo di provare la loro creatività con nuovi servizi agili e aziende e consumatori cominceranno a considerare i carrier non più come semplici fornitori di connettività. E tutto questo lo stiamo realizzando con ingombri estremamente ridotti, adatti alla periferia dell rete».       

    Per Ray Mota, CEO and Principal Analyst, ACG Research: «Il modo in cui le persone usano la rete e ciò che esse si aspettano è molto cambiato rispetto a solo 5 anni fa. Per questo i service provider stanno cercando di trasformare molte parti delle loro reti per soddisfare questa nuova domanda e qui la periferia della rete è fondamentale. L’operazione però non è semplice come sostituire uno switch. Per potere usare l’edge per introdurre nuovi servizi a bassa latenza su larga scala in maniera economica, i service provider necessitano di un modo semplice per fare stare  tutta l’orchestrazione, la telemetria e la sicurezza necessarie in una parte della rete che presenta vincoli in termini di spazio ed energia. Con Contrail Edge Cloud Juniper Networks sta offrendo alle telco i mezzi per compiere un enorme passo avanti».

    5G Contrail Contrail Edge Cloud juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.