• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fatturazione Elettronica: per le aziende è il momento di muoversi

    Fatturazione Elettronica: per le aziende è il momento di muoversi

    By Laura Del Rosario17/10/2018Updated:17/10/20186 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Soluzioni EDP si propone come partner per le aziende che ricercano trasparenza, trasversalità e semplicità

    Il 1 gennaio 2019 entrerà definitivamente in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutte le imprese italiane, previsto dalla Legge di Bilancio 2018 per la creazione di un Mercato Digitale Unico Europeo. Un cambiamento che impatta fortemente sul business del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, composto per la maggior parte da piccole e medie aziende, realtà non strutturate che necessitano di un maggiore sostegno nel percorso di transizione. Affidarsi al partner più corretto, in quest’ottica, è importante, così come è importante adottare soluzioni trasversali, aperte e semplici che facilitino il passaggio.

    Soluzioni EDP da 35 anni si occupa di consulenza e rivendita di soluzioni informatiche, oltre che di creare in house prodotti e soluzioni che possano integrarsi nell’infrastruttura esistente del cliente e che ricalcano le sue specifiche esigenze. Insieme a Massimo Raffaldi, Solution Architect a capo della Business Unit che ha sviluppato al suo interno il software per rispondere alle esigenze di trasformazione digitale delle aziende, tra cui il modulo EVO4B2B, dedicato specificatamente alla fatturazione elettronica B2B, abbiamo fatto il punto della situazione.

    La fatturazione B2B è un’opportunità per le aziende (scoprine i vantaggi), che però si trovano ancora in una fase di disorientamento…

    “Negli ultimi mesi abbiamo registrato un primo segnale di interesse, ma le imprese sono ancora indietro. Occorre che le aziende inizino a muoversi in maniera più seria e sistematica, per evitare colli di bottiglia a fine anno, quando tutti inevitabilmente si muoveranno”.

    Cosa si può fare per stimolare ulteriormente le aziende?

    “Soluzioni EDP ha organizzato di recente un evento con il Dott. Fabrizio Manca, dirigente dell’Unione Industriale di Vercelli e Valsesia, ottenendo forte interesse e grande partecipazione da parte dei direttori amministrativi delle imprese.

    Abbiamo lavorato congiuntamente con l’Associazione come osservatorio privilegiato sugli aggiornamenti normativi e siamo costantemente in linea per recepire le nuove istanze.

    Indubbiamente bisogna continuare con iniziative di confronto sul tema (da parte di Soluzioni EDP, realtà come la nostra, le Unioni Industriali, le Associazioni di categoria) e una leva molto forte è rappresentata dal fatto che le aziende iniziano a ricevere le fatture in formato elettronico attraverso lo SdI.”.

    Quindi almeno dal punto di vista informativo comincia ad esserci un certo fermento…

    “Le aziende si sono mosse cercando e chiedendo informazioni, soprattutto le figure su cui questi processi andranno ad impattare in maniera diretta. I comparti amministrativi stanno cercando di smuovere la direzione e i reparti informativi per capire quali sono gli adeguamenti che vanno fatti”.

    E le voci su un possibile rinvio del termine dell’entrata in vigore della fatturazione elettronica B2B?

    “Queste voci rappresentano un ulteriore freno all’azione delle aziende ma comunque le aziende devono attrezzarsi con largo anticipo per provare la soluzione e adeguare i processi alle nuove normative (soprattutto dal punto di vista I.V.A.)“

    Cosa devono fare in concreto le aziende?

    "Le imprese devono familiarizzare con il nuovo sistema. Devono installare la soluzione, provare e sperimentare il processo. Una volta adottata la soluzione è possibile già emettere fatture in formato digitale, come si farà dal 1 gennaio 2019, col vantaggio che eventuali errori non vengono sanzionati. Si può sperimentare in tranquillità la tecnologia: il partner prescelto può affiancare l'azienda nel processo, testare il Sistema di Interscambio (SdI), correggere già gli errori, modificare i flussi".

    Quello che emerge, oltre all’importanza di adeguarsi il prima possibile, è che occorre affidarsi ad un partner giusto. Ma che caratteristiche deve avere questo partner?

    “A nostro avviso nella scelta del partner è importante selezionare il consulente che può porsi come interlocutore unico nell’affrontare la fatturazione elettronica e i processi coinvolti. La forza di Soluzioni EDP sta nell’aver sviluppato internamente una soluzione che fa tesoro della nostra esperienza ventennale nella gestione documentale e nella fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. La soluzione è studiata per tutte le imprese, dalle PMI, alle grandi aziende ai liberi professionisti e comunica e si interfaccia con qualsiasi ERP. La risposta di Soluzioni EDP alla Fatturazione Elettronica tra privati è molto più di un software: è una combinazione di strumenti integrabili e personalizzabili in base alle esigenze di ogni azienda, come ad esempio la gestione delle caselle PEC, la Firma Digitale e la Conservazione Sostitutiva a Norma.

     Un team di esperti sistemisti supporta l’azienda nel processo di adeguamento alla fatturazione elettronica sia presso il cliente che da remoto: per noi instaurare una relazione continuativa è al primo posto.  

    Ma perché un’azienda dovrebbe scegliere proprio la vostra suite e la vostra soluzione per la fatturazione elettronica (il modulo EVO4B2B)?

    “Il modulo di Soluzioni EDP si interfaccia con qualsiasi ERP è il plus assoluto: qualunque tipo di fatturazione viene gestita dal nostro sistema.

    Il software è venduto in modalità on-premises, infatti molti dei clienti apprezzano il fatto di utilizzarla senza il tramite di intermediari. L’intero processo di fatturazione avviene sul server aziendale e il dato non esce dalla rete. Il tutto all’insegna della massima semplicità: l’azienda fino a questo momento inviava la fattura tramite email e noi con il nostro sistema sostituiamo semplicemente l’invio email con l’invio del file .XML, all’insegna di chiarezza, trasparenza e velocità.

    Esiste ovviamente anche una versione cloud, ma è riservata alle aziende più strutturate che si trovano a gestire moli più importanti di dati”.

    E la tecnologia?

    “Anche qui la parola d’ordine è semplicità perché si tratta di un’installazione sul server aziendale che permette di gestire un processo simile a quello che è il processo di fatturazione via email che oggi le aziende già utilizzano. E’ importante sottolineare che EVO4B2B ha anche un modulo di conservazione sostituiva che si occupa di gestire la messa in conservazione sostitutiva in maniera automatica sia delle fatture attive che passive”.

    Oltre alla tecnologia, conta anche l’aspetto umano…

    “L’aspetto umano è senza dubbio fondamentale. E chi sceglie Soluzioni EDP sceglie tecnologia, innovazione, ma soprattutto un team di persone, esperte e preparate. La nostra realtà permette infatti di avere un rapporto diretto con il cliente, senza il filtro di un call center. Il supporto non avviene tramite intermediari”.

    Un messaggio da far arrivare alle aziende?

    “E’ questo il momento ideale per sperimentare la tecnologia, avere tutta l’assistenza necessaria e non correre il rischio da gennaio di incorrere in sanzioni o non vedervi pagate le fatture.

    Stiamo molto lavorando sul fatto di far percepire questo obbligo anche come un’opportunità verso l’inizio del processo di dematerializzazione, che sul lungo periodo porta a notevoli risparmi. Sono state inserite agevolazioni fiscali e questo nuovo sistema riduce lo spesometro e le verifiche dirette della Guardia di Finanza in azienda”

    Fatturazione elettronica B2B fatturazione elettronica tra privati Massimo Raffaldi Soluzioni Edp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.