• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»NetApp Cloud Volumes al servizio della genomica

    NetApp Cloud Volumes al servizio della genomica

    By Redazione LineaEDP14/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema storage di NetApp consente alla piattaforma WuXi NextCODE di elaborare ancora più genomi simultaneamente

    NetApp ha annunciato una partnership con WuXi NextCODE, la società di analisi e piattaforma per i dati genomici, al fine di migliorare la salute delle persone di tutto il mondo. WuXi NextCODE si avvarrà di NetApp Cloud Volumes per semplificare l’implementazione e ottimizzare la gestione delle applicazioni data-driven.

    Nello specifico, WuXi NextCODE opera in un ambiente multicloud integrato per l’archiviazione di dati genomici, svolgendo attività di elaborazione secondaria e applicazioni cliniche per i propri clienti. NetApp Cloud Volumes è progettato per elaborare grandi volumi di dati contemporaneamente e analizzarli in real-time.

    WuXi NextCODE offre una piattaforma unica progettata per organizzare, estrarre, condividere e applicare dati genomici per il miglioramento della salute umana. Il toolset basato sull’intelligenza artificiale dell’azienda è progettato per analizzare in modo efficiente enormi quantità di dati genomici e clinici, così da fornire informazioni cliniche e di ricerca. 

    Per rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato
    WuXi NextCODE deve stare al passo con il crescente numero di genomi sequenziati e archiviati ogni giorno per i clienti. Dopo aver valutato diverse offerte di cloud storage, la società ha scelto di utilizzare la soluzione NetApp Cloud Volumes per la sua scalabilità e facilità di implementazione e gestione.

    NetApp Cloud Volumes si integra con tutti i principali cloud provider, come Amazon Web Services e Google Cloud Platform. Questa strategia multicloud aiuta WuXi NextCODE a mantenere un’architettura dati in grado di supportare potenti funzionalità di analytics con scalabilità elastica, flessibilità della pipeline e integrazione nei sistemi dei clienti esistenti in modo più rapido e affidabile.

    Gli utenti di NetApp Cloud Volumes, come ad esempio WuXi NextCODE, possono facilmente configurare un'infrastruttura storage “HPC-like” altamente scalabile nel cloud. Inoltre, le funzionalità avanzate di gestione dello storage, come il mirroring real-time, offerte dal software di replica dei dati SnapMirror di NetApp, facilitano notevolmente l'implementazione e il test, dando vita a una piattaforma più stabile e affidabile di grande importanza per i clienti di WuXi NextCODE nei settori della ricerca, dell'industria farmaceutica e delle biotecnologiche, così come negli ambienti clinici.

    Guardando al futuro, NetApp e WuXi NextCODE continueranno a collaborare su ulteriori strumenti, funzionalità e API per servire i crescenti volumi di dati provenienti dalla comunità genomica globale, offrendo un modello a cui le aziende di dati più avanzate potranno guardare per cambiare il mondo con i dati.

     

     

    NetApp NetApp Cloud Volumes
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.