• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Business continuity in cloud con Arcserve

    Business continuity in cloud con Arcserve

    By Redazione LineaEDP16/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Arcserve Business Continuity Cloud, Arcserve protegge i nuovi carichi di lavoro preservandoli da tempi di inattività non previsti

    Con l’obiettivo di prevenire gli impatti dei tempi di inattività non previsti ripristinando immediatamente l’accesso a dati, sistemi e applicazioni critici attraverso infrastrutture IT multi-generazionali complesse, Arcserve ha annunciato la disponibilità di Arcserve Business Continuity Cloud.

    La soluzione sulla nuvola completamente integrata promette di risolvere le sfide poste dalla protezione dell’IT moderno a causa del tempo, delle competenze, delle spese e degli strumenti multipli necessari per proteggere i nuovi carichi di lavoro.

    Se la tolleranza verso la perdita dei dati diminuisce
    Secondo i nuovi dati elaborati da Arcserve, ben il 93% dei decision-makers IT ha rivelato che le proprie aziende potrebbero tollerare eventuali “minime” perdite di dati da applicazioni aziendali critiche, mentre solo il 26% si sente sicuro della propria capacità di recuperare rapidamente i dati evitando che ciò inizi a incidere sul fatturato.

    Da qui l’evidenza di come le aziende non possono proteggere efficacemente le moderne infrastrutture IT con le applicazioni attuali che creano maggiore complessità, incrementano i TCO e, in definitiva, aumentano il rischio di perdita di dati e tempi di inattività dovuti a mancanza di protezione.

    Serve, invece, una soluzione come Arcserve Business Continuity Cloud, che affronta queste sfide riunendo tutti i processi di protezione dei dati in un unico strumento. Sia che i carichi di lavoro vengano migrati nel cloud, sia che necessitino di una protezione VM avanzata o che si richieda il supporto per RTO e RPO sub-minute, è tutto sotto un unico controllo.

    Sì a una protezione dei dati più robusta, no alla complessità
    In tal senso, Arcserve Business Continuity Cloud si distingue per un livello di integrazione che va oltre la maggior parte degli altri fornitori.
    La soluzione elimina anche la necessità di ricorrere a più strumenti di protezione dei dati grazie a una console integrata per proteggere e ripristinare applicazioni e sistemi in qualsiasi luogo, on-premises e in cloud pubblici e privati.    

    • Fornisce un’esperienza utente a livello consumer: le funzionalità riguardanti la protezione dei dati sono accessibili tramite una console Web personalizzabile basata su cloud.

    • Elimina la perdita di dati e tempi di inattività prolungati: supporta i paramentri RTO (Recovery Time Objective) vicino allo zero e RPO (Recovery Point Objective) con disponibilità elevata, minuti con standby virtuale e VM istantanea, ore con ripristino bare metal, recupero granulare e rilevamento rapido per conformità.

    • Modifica il profilo economico: le tecnologie integrate riducono il tempo e il denaro speso per la gestione IT fino al 50%.

    • Semplifica la protezione delle moderne infrastrutture IT: salvaguarda le moderne infrastrutture, comprese quelle con x86, non-x86, SaaS e IaaS. Fornisce una protezione multi-cloud e cross-cloud dei dati per quelle aziende che stanno pianificando o stanno attualmente implementando una piattaforma cloud per il backup o il disaster recovery.

    arcserve Arcserve Business Continuity Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.