• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’osservabilità è il fondamento della resilienza digitale
    • Vibe coding: democratizzazione del DevOps o rischio di nuove minacce?
    • MegaByte: il progetto per ARTEC Pneumatic pubblicato sul sito Lenovo
    • Vetri Speciali sceglie Impresoft per un CRM su misura
    • AI sempre più presente nelle aziende italiane
    • Schneider Electric prima nella classifica Gartner Top 25 Supply Chain
    • ASPM: Palo Alto annuncia un nuovo modulo di sicurezza orientato alla prevenzione
    • Azienda del futuro: cosa dobbiamo aspettarci?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Cisco Hybrid Solution for Kubernetes on AWS

    Da Cisco Hybrid Solution for Kubernetes on AWS

    By Redazione LineaEDP20/11/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione pensata per i servizi Amazon Web Services semplifica l’esecuzione di nuove applicazioni containerizzate

    Cisco ha annunciato Hybrid Solution for Kubernetes on AWS, una soluzione che consente ai clienti di concentrarsi sulla definizione e l’utilizzo delle applicazioni, invece di essere vincolati al luogo in cui vengono eseguite.

    Le applicazioni, infatti, sono la linfa vitale delle aziende. Realizzarle in modo semplice e renderle operative rapidamente garantisce un incredibile vantaggio competitivo. Ma non riuscire a capire dove queste applicazioni vengono eseguite significa perdere opportunità.

    Al contrario, le aziende vogliono poter sviluppare e distribuire le applicazioni dove desiderano, in cloud pubblici o privati, in piena libertà. Con Cisco Hybrid Solution for Kubernetes on AWS, questo avviene configurando gli ambienti Kubernetes on-premises in modo che siano compatibili con Amazon Elastic Container Service for Kubernetes (Amazon EKS) e combinando i software di rete, di sicurezza, di gestione e di monitoraggio di Cisco con i servizi cloud di AWS.

    Più facile implementare ed eseguire applicazioni containerizzate
    Nello specifico, la nuova soluzione permette agli sviluppatori di accelerare l’innovazione e di ridurre il time-to-market. Le applicazioni containerizzate possono ora essere distribuite e gestite più facilmente on-premise e in cloud AWS.

    Sempre l’ultima nata riduce la complessità e i costi per i team operations IT. La gestione dell’infrastruttura Kubernetes on-premises è semplificata grazie a un set condiviso di strumenti on-premises e su AWS.

    Diventa così possibile soddisfare le esigenze sia degli sviluppatori sia dei team Operations IT. Questa soluzione permette alle applicazioni containerizzate di lavorare con risorse e ambienti di produzione esistenti, fornisce supporto di prim’ordine, mentre l’assistenza Cisco copre tutte le parti della soluzione.

    Come suggerito in una nota ufficiale da Kip Compton, Senior Vice President, Cloud Platform and Solutions di Cisco: «Oggi, la maggior parte dei clienti sono costretti a scegliere tra lo sviluppo di applicazioni on-premise o in cloud. Ora, invece, gli sviluppatori possono utilizzare gli investimenti esistenti per creare nuove applicazioni cloud-scale che alimentano l’innovazione del business. Ciò permette una facile implementazione e gestione delle applicazioni ibride, indipendentemente da dove vengono eseguite, consentendo ai clienti di ottenere il meglio sia dal cloud che dai loro ambienti on-premise con un’unica soluzione».

    Cisco Hybrid Solution for Kubernetes on Aws sarà disponibile per i clienti a dicembre 2018. Sarà fornita sia come soluzione solo software insieme a Cisco Container Platform, o come soluzione hardware/software con Cisco Container Platform in esecuzione su Cisco HyperFlex.
    Il software è concesso in licenza con abbonamenti di uno, tre e cinque anni.

     

     

    cisco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’osservabilità è il fondamento della resilienza digitale

    03/09/2025

    Vibe coding: democratizzazione del DevOps o rischio di nuove minacce?

    03/09/2025

    MegaByte: il progetto per ARTEC Pneumatic pubblicato sul sito Lenovo

    03/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ASPM: Palo Alto annuncia un nuovo modulo di sicurezza orientato alla prevenzione

    03/09/2025

    PromptLock: il primo ransomware AI-powered

    02/09/2025

    HyperScale Edge e Flex: Commvault rafforza la cyber resilienza

    02/09/2025

    Linux e Windows: aumentano gli attacchi

    01/09/2025
    Report

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.