• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Genya, la storia continua
    News

    Genya, la storia continua

    Di Redazione LineaEDP27/11/2018Updated:26/11/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Genya Studio Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha scritto un nuovo capitolo di una storia entusiasmante che cambia radicalmente la vita ai professionisti italiani

    I professionisti italiani sottostanno loro malgrado alle imposizioni che derivano dalle legiferazioni in perenne evoluzione e dalle normative anch’esse molto mutevoli. Le evoluzioni normative e di legge impattano sulle attività dello studio e ne modificano il ritmo. Una mutevolezza che impedisce una pianificazione imprenditoriale, perché lo Studio professionale oggi è proprio questo: un’attività imprenditoriale.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha affrontato l’innovazione per lo studio professionale proprio partendo dalla presa di coscienza che il professionista è un imprenditore. Come tale ha bisogno di una struttura digitale che lo sostenga e che ne assecondi la crescita senza impegnarlo ed affaticare inutilmente lui e i suoi collaboratori.

    Genya nasce e si sviluppa mettendo al centro l’utilizzatore e non l’adempimento.

    Genya Studio, il più recente modulo del Progetto Genya, è un’innovativa suite che rivoluziona la gestione dello studio professionale e ne supporta l’intero processo di gestione delle informazioni e dei clienti dello studio. Dal dato anagrafico del nuovo cliente all’inserimento dei mandati, dalla pianificazione della fatturazione al controllo dello sforamento del forfait, dalla gestione di attività extra al controllo della marginalità anche per singolo servizio, Genya Studio contempla tutte le attività che il professionista deve monitorare per mantenere sotto controllo il benessere della sua attività, dei suoi collaboratori e la soddisfazione dei suoi clienti.

    In Genya Studio le funzionalità di consuntivazione si integrano con la parcellazione e con il controllo di gestione che permette di analizzare costi e ricavi per singola pratica, per i mandati gestiti a forfait e la redditività globale di ogni cliente.

    Tutto questo avviene nel totale rispetto della filosofia che ha fatto nascere il progetto Genya, un grande rivoluzionario progetto nel quale Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia antepone a tutto la user experience. Non più faticosi ed alienanti software da affrontare rigorosamente in ufficio, ma strumenti agili, piacevoli, intuitivi, scalabili, utilizzabili in mobilità su una varietà di supporti.

    Il progetto Genya persegue l’obiettivo di trasformare il professionista. Con Genya il commercialista avrà tutto il tempo necessario all’affiancamento delle aziende e dei suoi clienti in genere, in veste di consulente e non si dovrà più occupare principalmente di adempimenti che l’automazione digitale oggi consente di produrre in pochi click.
    Questo è il futuro che Wolters Kluwer Tax & Accounting prepara per il mondo dei commercialisti italiani.

    Genya Bilancio, Genya Contabilità e Genya Dichiarativi sono stati nel 2016 e nel 2017 i primi moduli della suite Genya che hanno trasformato il lavoro dei commercialisti italiani. La centralità passa dal prodotto al cliente e l’esperienza dell’utilizzo è la linea guida da seguire per trasformare digitalmente anche la professione.

    Genya nasce anche dall’osservazione del nuovo consumatore. Il professionista oggi punta sulla mobilità, sull’agilità degli strumenti. La professione oggi deve prendere atto di una mutazione di visione, e un progetto digitale come Genya favorisce l’accoglimento di un cambiamento e prospetta al professionista un modo nuovo di realizzare le proprie competenze e di acquisire un valore esponenzialmente più elevato per i propri clienti.

    Nel 2018 il Progetto Genya si è arricchito con Genya OneClick, un portale di collaborazione e condivisione, e oltre alla recentissima Genya Studio, Genya Fattura SMART, una soluzione di fatturazione elettronica straordinariamente semplice ed accessibile che ingloba anche la funzionalità di parcellazione.

    L’introduzione dell’obbligatorietà della fatturazione elettronica favorirà una ulteriore presa di coscienza in senso digitale dei professionisti italiani. In questo scenario Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenterà anche l’anno prossimo nuovi moduli e nuove funzionalità nell’ambito Progetto Genya per aiutare e sostenere i professionisti italiani in una evoluzione digitale volta allo sviluppo sia della professione sia del Paese.

    Commercialista Genya Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare