• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»AICA: nuovo presidente per il triennio 2019- 2021

    AICA: nuovo presidente per il triennio 2019- 2021

    By Redazione LineaEDP17/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ stato nominato Giovanni Adorni, Professore all’Università di Genova, in AICA dal 1977

    AICA, Associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, ha nominato il suo nuovo Presidente: Giovanni Adorni, Professore Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione dell’Informazione al Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi della Scuola Politecnica dell’Università di Genova.

    Il prof Adorni vanta una lunga carriera Accademica. Laureato in Ingegneria Elettrotecnica all’Università di Genova nel 1976, ha proseguito gli studi presso il Centro Ricerche IBM prima e poi presso il CNR di Roma. A metà degli anni ’80 diventa prima Professore Associato all’Università di Trento e in seguito Professore Ordinario presso l’Università di Parma dove rimarrà fino alla fine degli anni ’90, tornando poi nuovamente a Genova. Oltre al percorso Accademico, il prof. Adorni annovera un’esperienza oltre oceano, a Boston, dove ha ricoperto il ruolo di Research Project Director presso la Thinking Machine Co. È nel 1988 che partecipa alla fondazione della società di ingegneria AUTOMA di cui rimarrà membro del consiglio di amministrazione fino al 1993. Il prof. Adorni contribuisce inoltre alla fondazione del Consorzio Europeo EPICT nel 2006 coprendo il ruolo di Presidente dal 2009 al 2012. Egli ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali, tra cui la nomina a Fellow dell’European Coordinating Committee for Artificial Intelligence.

    “La nomina del prof. Giovanni Adorni conferma le ambizioni della nostra Associazione sui fronti dello stimolo all’innovazione digitale, di accelerazione della digitalizzazione del Paese, della creazione di nuove competenze e della consapevolezza dell’impatto diffuso del digitale. Sono davvero lieto di passare il testimone al prof. Adorni, una persona che durante il mio triennio di presidenza ha contribuito in modo significativo al successo della nostra Associazione, anche in qualità di Coordinatore del Comitato Scientifico della rivista Mondo Digitale. La sua esperienza sia a livello accademico sia a livello di mercato tecnologico e la sua visione strategica daranno ulteriore impulso alle attività di AICA”, dichiara Giuseppe Mastronardi, Presidente in carica fino a oggi.

    “Sono entusiasta della nomina e grato della fiducia che l’Associazione sta riponendo nella mia persona. Abbiamo in mente di mettere in atto progetti importanti in ambito innovazione, che ci auspichiamo possano rafforzare la rete e le partnership nate tra i nostri soci in questi anni per continuare a essere promotori di trasformazione digitale – commenta Giovanni Adorni -. Nel proprio ruolo di promotore della cultura digitale, AICA sostiene e diffonde le iniziative che possono sviluppare una nuova sensibilità generale anche verso le implicazioni sociali ed etiche che l’innovazione tecnologica porta con sé”.

    Giovanni Adorni è socio di AICA fin dal 1977 e ha partecipato alla costituzione del GLIA – Gruppo di Lavoro AICA sull’intelligenza Artificiale. Presidente della Sezione Territoriale AICA-Liguria, è stato Consigliere del Direttivo di AICA durante il triennio appena concluso.

    Adorni sarà coadiuvato nella sua attività da Nello Scarabottolo – Vicepresidente Vicario – Professore Ordinario di Informatica all’Università degli Studi di Milano e Antonio Piva – Vicepresidente – Ingegnere dell’Informazione.

    AICA Giovanni Adorni nomina Presidente
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.