• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Rischi IT: i dipendenti restano la minaccia principale
    News

    Rischi IT: i dipendenti restano la minaccia principale

    Di Redazione LineaEDP14/02/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dicono i risultati del Report Netwrix sui rischi IT del 2018 condotto interpellando 164 professionisti IT di PMI

    Nelle aziende italiane, la maggior parte degli incidenti è causata dall’attività degli utenti aziendali e dei membri del team IT. A confermarlo sono anche i numeri di un recente Report condotto da Netwrix, fornitore di una piattaforma di visibilità per la sicurezza dei dati e la mitigazione del rischio in ambienti ibridi, che ha interpellato 164 professionisti IT italiani prevalentemente impiegati presso piccole e medie imprese.

    Condotto per indagare i principali rischi IT ritenuti significativi per la maggior parte delle aziende, lo studio ha valutato il grado di prontezza degli intervistati nel difendersi contro le minacce informatiche.

    Nello specifico, l’indagine indica le esperienze e i piani delle aziende italiane per affrontare sei rischi IT, ossia:

    1. danni fisici
    2. furto di proprietà intellettuale
    3. perdita di dati
    4. violazione dei dati
    5. interruzione del sistema
    6. sanzioni di conformità

    Stando ai risultati chiave emersi dall’indagine:

    • il 71% degli intervistati afferma che i propri dipendenti hanno maggiori probabilità di compromettere la sicurezza dei dati.
    • La tipologia degli utenti coinvolti nella maggior parte degli incidenti sono membri del team IT (55%), dipendenti regolari (53%), consulenti (28%) e manager di livello medio (21%).
    • Gli utenti aziendali abituali sono responsabili del 50% degli incidenti che hanno causato la perdita di dati, del 46% delle violazioni dei dati e del 45% dei furti di proprietà intellettuale.
    • I membri del team IT sono responsabili del 45% dei casi di danni fisici e del 61% dell’interruzione del sistema.
    • Il 59% dei professionisti IT italiani ha dichiarato di dover migliorare il rilevamento degli incidenti per mitigare meglio i rischi IT.
    • Il 28% delle aziende italiane non conosce le modalità con cui i propri dipendenti gestiscono i dati sensibili.
    • Il 69% delle aziende italiane ha effettuato la valutazione del rischio IT almeno una volta, ma solo il 14% rivaluta regolarmente i rischi IT.

    Gli step da compiere per minimizzare i rischi
    Consapevoli che tutti gli utenti che hanno accesso ai dati sensibili rappresentano una potenziale minaccia per la sicurezza dell’azienda, le raccomandazioni di Maurizio Taglioretti, Country Manager in Italia presso Netwrix, sono sempre le stesse.

    Per minimizzare il rischio di incidenti di sicurezza, infatti, le aziende devono:

    • acquisire una visibilità completa sull’intera infrastruttura IT
    • identificare e ridurre i dati sovraesposti
    • applicare in maniera coerente i controlli degli accessi.

    Il metodo migliore si confermerebbe quello di dare la priorità agli sforzi compiuti in materia di sicurezza, basati su una regolare valutazione del rischio IT per identificare i dati critici dellazienda e rilevare immediatamente i comportamenti sospetti degli utenti.

     

     

     

    Netwrix report Rischi IT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare