• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Microsoft firma lo smart working di Engineering nel cloud

    Microsoft firma lo smart working di Engineering nel cloud

    By Redazione LineaEDP27/02/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Engineering ha scelto Office 365, Teams e SharePoint per completare la transizione verso il Digital Workplace

    Le tecnologie Microsoft basate sul cloud sono state scelte da Engineering, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni e progetti di trasformazione digitale per abilitare nuovi processi di collaborazione, migliorare la produttività e dar vita a un nuovo Digital Workplace.

    Non a caso, l’adozione della suite Office 365 ha coinvolto oltre 11.000 dipendenti in 50 sedi aziendali nel mondo.

    Collaborazione tra colleghi più efficiente in ogni area aziendale
    L’azienda ha quindi scelto la suite di produttività Office 365, puntando sulle soluzioni Microsoft Teams e SharePoint, per la semplicità con la quale permettono di condividere idee e progetti, scambiare opinioni e discutere nuovi argomenti, risparmiando tempo e aumentando la produttività.

    L’adozione delle nuove soluzioni cloud è stata incentivata dall’azienda attraverso un piano dettagliato di change management e awareness, formazione dei dipendenti tramite video interattivi, training online e comunicazioni dedicate, con un costante monitoraggio dei KPI su adozione e customer satisfaction, per poter intervenire tempestivamente e puntualmente in caso di criticità.

    I dipendenti hanno abbracciato con entusiasmo le tecnologie Microsoft implementate, che hanno presto portato benefici tangibili, consentendo di ottimizzare i tempi ed efficientare i processi. Dopo i primi 6 mesi, il 46% dei dipendenti partecipa a riunioni online, riducendo i tempi e i costi di trasferta, e il 30% dei gruppi di lavoro collabora costantemente online sfruttando Teams e SharePoint, migliorando lo scambio di informazioni e la produttività. Infine, grazie alla possibilità di accedere al proprio account Office 365 da un numero infinito di device, il 53% dei dipendenti utilizza con flessibilità questa opzione per gestire il proprio lavoro anche durante gli spostamenti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Francesco Bonfiglio, Amministratore Delegato di Engineering D.HUB: «L’adozione di Office 365 per un Gruppo delle nostre dimensioni e con la complessità che ci caratterizza non è frutto di una selezione di prodotto ma espressione della necessità di trasformare il modo di lavorare, comunicare, collaborare come parte di una evoluzione complessiva. Il Gruppo infatti ha da poco completato il trasferimento nei nuovi uffici, che vedono un’innovativa concezione degli spazi in un’ottica di Digital Workplace che favorisce la flessibilità, la produttività e la collaborazione. La gestione di questo cambiamento è la vera sfida all’adozione di queste soluzioni che Engineering D.HUB ha guidato per il Gruppo. Abbiamo voluto essere noi i primi utilizzatori delle soluzioni che realizzeremo anche per i nostri clienti, garantendone come sempre l’efficacia sulla base di una conoscenza approfondita».

     

    Digital WorkPlace Engineering Microsoft Teams Office 365 SharePoint Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.