• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloud Security: crescono del 400% gli attacchi di phishing nel 2018

    Cloud Security: crescono del 400% gli attacchi di phishing nel 2018

    By Redazione LineaEDP12/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Zscaler pubblica il suo rapporto semestrale sulla sicurezza cloud

    Da Orange Business Services e Cisco le SD-LAN di nuova generazione

    Il report semestrale di Zscaler 2019 Cloud Security Insights Threat Report è un’analisi delle minacce SSL/TLS, che prende in esame il traffico crittografato sul cloud Zscaler nel periodo luglio-dicembre 2018. Il report, redatto dal gruppo di ricerca Zscaler ThreatLabZ, analizza una gamma di attacchi eseguiti sul protocollo SSL e bloccati da Zscaler, inclusi attacchi di phishing, botnet, sfruttamenti del browser e contenuti dannosi.

    Man mano che l’utilizzo del protocollo SSL aumenta fino al punto in cui si afferma come il protocollo standard, i criminali informatici utilizzano sempre più spesso la crittografia per nascondere e lanciare gli attacchi. Ciò è diventato possibile perché i certificati SSL, che un tempo erano difficili da ottenere, sono ora disponibili gratuitamente.

    “Con la crescente preoccupazione per la privacy dei dati, si è sviluppato il trend a far sì che le proprietà Internet siano crittografate automaticamente. Ciò è fantastico per la privacy, ma rappresenta una sfida per la sicurezza IT. Decrittografare, analizzare e crittografare nuovamente il traffico non è un’operazione banale, e causa un significativo degrado delle prestazioni delle appliance di sicurezza tradizionali, e la maggior parte delle aziende non sono attrezzate per ispezionare il traffico crittografato su larga scala – ha affermato Amit Sinha, Executive Vice President of Engineering and Cloud Operations, Chief Technology Officer di Zscaler -. Oggi un’elevata percentuale di minacce arriva con la crittografia SSL e poiché oltre l’80% del traffico Internet è oggi crittografato, le aziende non vedono oltre la metà del malware inviato ai loro dipendenti. La piattaforma cloud Zscaler consente l’analisi “man-in-the-middle” del protocollo SSL su vasta scala, così da ispezionare il traffico SSL senza latenza e limiti di capacità e protegge i clienti da un crescente numero di minacce che tentano di nascondersi dietro la crittografia”.

    Durante il periodo preso in esame dal report, Zscaler ha bloccato 1,7 miliardi di minacce nascoste nel traffico SSL, che si traduce in una media di 283 milioni di attacchi avanzati bloccati al mese.

    I principali punti salienti della ricerca:

    • Phishing:in media, nel 2018, la piattaforma cloud Zscaler ha bloccato ogni mese 2,7 milioni di attacchi di phishing sui canali crittografati. Ciò rappresenta un aumento di oltre il 400% rispetto agli attacchi di phishing basati su SSL bloccati nel 2017.
    • Contenuti dannosi: una media di 32 milioni di tentativi di callback da parte di botnet sono stati bloccati dalla piattaforma cloud Zscaler ogni mese nel 2018.
    • Sfruttamento del browser: la piattaforma cloud Zscaler ha bloccato una media di 240.000 tentativi di sfruttamento del browser al mese nel 2018.
    • Nuovi domini registrati: circa il 32% dei nuovi domini registrati, bloccati dalla piattaforma cloud Zscaler, utilizzava la crittografia SSL.

    “Uno dei trend più rilevanti delle minacce SSL che abbiamo osservato nel 2018 è stato l’aumento degli attacchi basati su skimmer JavaScript. Tali attacchi iniziano con la violazione dei siti di ecommerce in cui viene iniettato codice JavaScript offuscato e dannoso, che, a sua volta, cerca di inserirsi nelle transazioni d’acquisto – ha affermato Deepen Desai, Vice President of Security Research di Zscaler -. Con l’aumento degli attacchi basati su Skimmer JavaScript, i criminali possono svolgere la loro nefanda attività all’interno dei confini dell’ambiente SSL, senza che la maggior parte dei siti di ecommerce ne sia al corrente”. 

     

    cloud security sicurezza Zscaler
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.