• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Controllo di gestione Oracle per gruppo Lafert

    Controllo di gestione Oracle per gruppo Lafert

    By Redazione LineaEDP01/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda ha vinto il Premio Innovazione a SMAU Padova scegliendo le tecnologie Oracle Cloud

    In cerca di tempi rapidi per la reportistica, analisi dei dati più sofisticata, accesso agli analytics da remoto, il Gruppo Lafert, specialista nella progettazione, produzione e fornitura di motori elettrici e azionamenti customizzati per l’impiego industriale, ha scelto le tecnologie cloud di Oracle.

    Premiata proprio per questo in occasione di SMAU Padova con il Premio Innovazione SMAU, il Gruppo seguito dal partner Techedge ha visto l’implementazione di una nuova soluzione per il controllo di gestione e amministrativo, al cui interno sono state adottate metodologie di Business Intelligence Innovative utilizzando Oracle Autonomous Database – DataWarehouse e Oracle Analytics Cloud.

    Cresciuto negli ultimi anni nei settori dell’automazione industriale, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, il Gruppo Lafert (che nel 2018 ha registrato 171 milioni di euro di fatturato, ed ha una presenza globale, con 12 filiali commerciali e 6 stabilimenti produttivi dislocati in Europa, Nord America, Asia e Australia) necessitava di rendere omogenei dati difformi.

    Cresciuta molto velocemente anche attraverso nuove acquisizioni, che sono entrate nel gruppo portando con sé organizzazione gestionale, sistemi informativi e procedure proprie era, infatti, diventato necessario ovviar a dati estratti da fonti eterogenee, integrati manualmente ed elaborati in diversi passaggi di integrazione, con tempi incompatibili con le esigenze di business.

    In cerca di piena autonomia per l’analisi dei dati
    Da qui la decisione di sviluppare per i dati di bilancio anche una soluzione Oracle EPM Cloud che permette di mettere in relazione basi dati eterogenee, per estrarre dati e informazioni validate con tempi certi. Un approfondito lavoro di analisi ha consentito di unificare le procedure senza cambiare gli strumenti in uso e ottenere una reportistica su base mensile invece che trimestrale. Su questa base si innestano le nuove metodologie di controllo di gestione e analisi dei dati consentite dall’adozione di Oracle Autonomous Datawarehouse e dagli strumenti di Oracle Analytics Cloud.

    È stato possibile integrare tutte le sorgenti dati, sfruttando la scalabilità di prestazioni, in linea con le diverse necessità di elaborazione che durante il ciclo produttivo si presentano. Anche in questo caso la soluzione trovata non sostituisce, ma integra e migliora le prestazioni dei sei sistemi informativi preesistenti. Con questo sistema gli operatori hanno una piena autonomia per l’analisi dei dati, maggiore rapidità e semplicità per la creazione dei report, accesso ai report di Analytics anche dai dispositivi mobili, cruscotti di controllo per il top management.

    Notevoli vantaggi con l’innovazione
    Per il Gruppo Lafert è stato, così, possibile ottenere l’integrazione dei diversi sistemi informativi senza un grande impatto sull’organizzazione del lavoro, ma anche tempi più rapidi di produzione, analisi e lettura dei dati, maggiore accessibilità anche da remoto.

    Non ultimo, come riferito in una nota ufficiale da Cristiana Damele, CFO Finance & Corporate Services Gruppo Lafert: «La fase di analisi per implementare le nuove soluzioni informative Oracle è stata molto positiva, perché ha migliorato la conoscenza tra i diversi settori e tra le persone che ci lavorano. Siamo soddisfatti non solo delle soluzioni individuate, ma anche del processo che ha portato alle soluzioni».

     

     

     

    Business Intelligence Innovative Gruppo Lafert Oracle Techedge
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.