• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»VMware estende la sua offerta Cloud

    VMware estende la sua offerta Cloud

    By Redazione LineaEDP02/04/2019Updated:10/04/20195 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli aggiornamenti estendono infrastruttura e operation tra cloud privato, cloud pubblico e ambienti edge

    VMware vCloud Hybrid Service

    VMware ha annunciato importanti novità relative a VMware Cloud per supportare la trasformazione digitale di clienti e partner. Tra le novità, si segnalano gli aggiornamenti di VMware Cloud Foundation, VMware vCloud Director e CloudHealth by VMware. Inoltre, sarà disponibile un più ampio accesso ai servizi basati su Cloud Foundation attraverso l’apertura di nuove Region VMware Cloud on AWS a Parigi, in Canada e a Singapore e tramite un aumento dei partner VMware Cloud Verified a livello globale.

    Le ricerche di VMware mostrano che l’83% di chi acquista soluzioni cloud è alla ricerca di un’infrastruttura e di operation coerenti dal data center al cloud, per trovare il modo migliore per effettuare questa trasformazione verso il multi-cloud.

    Da qui la scelta di offrire ai clienti la possibilità di operare in questa realtà multi-cloud fornendo un’infrastruttura e operation coerenti per aiutarli a combinare le esigenze delle applicazioni con le migliori risorse disponibili.

    Per riuscirvi al meglio, la proposta al mercato è quella di VMware Cloud Foundation, che amplia la definizione di infrastruttura iperconvergente (HCI) mettendo insieme le funzionalità dell’infrastruttura cloud di elaborazione, archiviazione, networking e gestione integrata del cloud.

    Nello specifico, la versione 3.7 di VMware Cloud Foundation che sarà disponibile su Dell EMC VxRail nel primo trimestre di quest’anno e che offrirà ai clienti il primo stack di infrastruttura hybrid cloud sviluppato congiuntamente e integrato con l’architettura flessibile HCI di VMware, incorpora caratteristiche uniche sviluppate congiuntamente che semplificano le operation e offrono una gestione del ciclo di vita end-to-end, full stack, attraverso un’esperienza di gestione automatizzata “hardware-through-software”.

    Sempre la nuova versione di Cloud Foundation 3.7 supporta il deployment completamente automatizzato dell’infrastruttura desktop virtuale (VDI) di VMware Horizon 7 e ne accelera la delivery fornendo un’automazione completa dell’infrastruttura per gli ambienti di Horizon 7, compresa l’installazione di App Volumes, User Environment Manager e Unified Access Gateway.

    Non a caso, Cloud Foundation è la base dell’infrastruttura cloud as a service offerta dai partner VMware e VMware Cloud Verified e VMware ha annunciato l’espansione della disponibilità globale dei servizi basati su Cloud Foundation da parte sua e dei suoi partner.

    Fra le novità:

    • Nuove Region VMware Cloud on AWS: VMware Cloud on AWS è alimentato da Cloud Foundation ed è distribuito, venduto e supportato da VMware e dai suoi partner. Con l’aggiunta delle Regioni AWS EU (Parigi), AWS Canada (Central) e AWS APJ (Singapore), VMware Cloud on WAS è ora presente in 13 Region a livello globale. VMware e AWS continuano a lavorare per portare il servizio nelle principali Region AWS a livello globale entro la fine dell’anno solare 2019.
    • Un aumento dei partner che offrono servizi per VMware Cloud on AWS: al momento sono più di 60 i partner VMware che creano o forniscono offerte di servizi gestiti per VMware Cloud on AWS e oltre 280 partner hanno ottenuto il certificato VMware Cloud on AWS Solution Competency a meno di un anno dal lancio del partner program VMware Cloud on AWS.
    • Un aumento dei VMware Cloud Verified Partner: VMware ha ora 35 Partner VMware Cloud Provider Program che hanno ottenuto lo status di Cloud Verified. I partner VMware Cloud Verified sono partner strategici che offrono un servizio completo VMware SDDC as a service, oltre a servizi e supporto a valore aggiunto dai propri data center tramite Cloud Foundation. Il marchio di fiducia Cloud Verified dà alle aziende la certezza che il loro cloud provider offra le tecnologie VMware più complete e avanzate, con un’infrastruttura e operations coerenti tra i cloud.

    Nuovi servizi VMware Cloud Provider
    VMware vCloud Director 9.7
    consentirà ai cloud provider di differenziare ulteriormente la propria offerta di cloud ibrido e offrire nuovi servizi attraverso una getione centralizzata e globale, una più ampia scalabilità e un framework di estensibilità migliorato. La piattaforma vCloud Director unificherà la gestione del cloud privato e multi-tenant fra i cloud provider di ambienti basati su VMware, semplificando il monitoraggio e la gestione dagli ambienti vSphere locali ai cloud multi-tenant. ll framework di estensibilità aggiornato consentirà ai cloud provider di offrire servizi differenziati sulla propria piattaforma multi-tenant da partner come Cohesity, Dell EMC e Rubrik.

    VMware vCloud Availability 3.0 unificherà servizi di onboarding, migrazione e disaster recovery per e tra cloud multi-tenant. L’integrazione nativa con vCloud Director e un’interfaccia utente moderna forniranno un’esperienza cliente semplice per una delivery e una gestione dei servizi più rapide.

    Le aziende si rivolgono al cloud per migliorare l’agilità, la sicurezza e il time-to-market, ma troppo spesso i costi elevati rendono vani questi sforzi e impediscono alle aziende di capitalizzare il pieno potenziale di trasformazione che il cloud offre. Con oltre 4.000 clienti, CloudHealth by VMware consente ai clienti di gestire e proteggere meglio i propri ambienti multi-cloud.

    Le nuove caratteristiche di CloudHealth includeranno funzionalità avanzate di multi-cloud reporting, reporting multidimensionale, workspaces reporting, convertible Reserved Instance (RI), visibilità dei cluter dei container e riorganizzazione cross-family per Amazon EC2. Inoltre, CloudHealth ora si integra con la piattaforma di analisi e monitoraggio cloud Wavefront by VMware. Attraverso questa integrazione, i clienti di CloudHealth possono accedere alle metriche delle prestazioni cloud di Wavefront tramite la propria piattaforma CloudHealth per il rightsizing e l’ottimizzazione delle prestazioni. Utilizzando CloudHealth e Wavefront insieme, CloudHealth sfrutta le vaste metriche di utilizzo dell’infrastruttura in tempo reale di Wavefront, altamente granulari e multi-cloud (AWS, Azure, GCP) e offre indicazioni efficaci perché i clienti possano risparmiare sui costi.

     

     

    vmware VMware Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.