• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Namirial migliora la customer experience con Pure Storage

    Namirial migliora la customer experience con Pure Storage

    By Redazione LineaEDP12/04/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Namirial sceglie Pure Storage per supportare la sua crescita globale

    Mauro Bonfanti, Pure Storage
    Mauro Bonfanti, Pure Storage

    Namirial, società specializzata nel Digital Transaction Management, ha scelto la tecnologia di Pure Storage per sostenere la crescita del business aziendale, supportare l’uso crescente di email e firme digitali e migliorare il supporto ai clienti.

    Chi è Namirial

    Namirial è nota per la gestione delle transazioni digitali, che includono la firma elettronica, la gestione ed il tracciamento del flusso documentale, la gestione di transazioni sicure e la garanzia di data storage. Le soluzioni di Namirial supportano la trasformazione digitale olistica dei processi aziendali basati sui documenti.

    “Alcuni dei nostri servizi sono sotto l’egida di enti e istituzioni governative, mentre il resto del core business è costituito dall’offerta per clienti del mondo banking, finance ed automotive – spiega Genesio Di Sabatino, Responsabile Infrastrutture della Business Unit Trust Service Provider del gruppo Namirial -. I principali servizi che forniamo sono la PEC, Posta Elettronica Certificata, le firme digitali, sia qualificate che grafometriche, e soluzioni integrate per piattaforme software o gestione di fatture elettroniche”.

    Il mercato e le nuove esigenze di Namirial

    In un mercato sempre più competitivo con un portafoglio che va dall’IT ai sistemi gestionali, dai software per l’edilizia alla cyber defence, dalla gestione del personale alla telemedicina, le performance dell’infrastruttura informatica sono essenziali per garantire il successo del business.

    Per alcuni servizi Namirial registra una crescita annua del 200%. Proprio una crescita così forte su base annua e l’aumento della richiesta di PEC e del suo utilizzo hanno fatto sorgere l’esigenza di dotarsi delle soluzioni di storage più avanzate, flessibili e affidabili.

    Perché Pure Storage

    Dopo una fase di selezione approfondita Namirial ha appurato che solo la tecnologia di Pure rispondeva ai propri desiderata tecnologici, offrendo anche una customer experience più avanzata. Infatti Pure mette in sicurezza un sistema in grado di servire 500.000 utenti dei servizi email Namirial. Anche durante i picchi di richiesta, quando Namirial si avvicina ai limiti tecnici delle capacità della propria infrastruttura, Pure è in grado di offrire performance eccellenti.

    La soluzione di Pure Storage ha da subito offerto vantaggi significativi anche in termini di management e livelli di servizio, con esiti che possono aprire una prospettiva nuova anche per il reparto dell’assistenza o dell’help desk aziendale.

    “Siamo entusiasti di supportare Namirial nella crescita della propria attività e nell’offerta di un’esperienza di miglior livello ai propri clienti – ha dichiarato Mauro Bonfanti, Regional Director Italia, Pure Storage -. Le prestazioni, la scalabilità e l’eccellente esperienza utente garantita da Pure hanno ridotto le risorse necessarie a Namirial per l’infrastruttura e hanno aumentato la trasparenza della sua gestione IT. Questa combinazione vincente garantirà una crescita globale continua e la soddisfazione del cliente. Non vediamo l’ora di fare la nostra parte in questo viaggio”.

    Namirial Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.