• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Kaspersky Lab a CSET
    Attualità

    Kaspersky Lab a CSET

    Di Redazione LineaEDP04/06/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky Lab partecipa è Gold Sponsor della conferenza internazionale Cyber Security for Energy & Transport infrastructure

    Kaspersky Lab

    Kaspersky Lab partecipa anche quest’anno, in qualità di Gold Sponsor, alla quinta edizione del CSET – Cyber Security for Energy & Transport infrastructure. L’evento si terrà l’11 e il 12 giugno a Genova al Palazzo della Borsa. In questa cornice, Kaspersky Lab porterà la propria esperienza di vendor attivo nella cybersecurity, all’interno di due tavole rotonde e sarà presente con un “demostand” nel quale verranno simulate le varie fasi di un attacco informatico rivolto ad ambienti industriali.

    CSET – Cyber Security for Energy & Transport infrastructure è la conferenza internazionale promossa dall’Osservatorio nazionale per la Cyber Security delle Reti Elettriche e da START 4.0 – Centro di competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche. L’evento ha lo scopo di rafforzare le relazioni tra i mondi della ricerca scientifica, industriale e della difesa nazionale in una logica di scambio di esperienze. I massimi esperti mondiali del settore porteranno la loro testimonianza alternandosi all’interno di tavole rotonde di altissimo livello.

    Kaspersky Lab, forte di un’esperienza ventennale nel campo della cybersecurity per la protezione di infrastrutture critiche di tutto il mondo, sarà tra gli esperti che interverranno alla conferenza.

    Il primo appuntamento sarà quello con il “demostand” di Kaspersky Lab all’interno del quale, l’11 giugno dalle 14 alle 15, verrano effettuate delle simulazioni di attacchi informatici rivolti ad un’infrastruttura critica che dimostreranno come la Kaspersky Industrial Cybersecurity Solution (KICS) sia in grado di rilevarli.

    Sempre durante la prima giornata, Alessio Aceti, VP New Business di Kaspersky Lab interverrà alla tavola rotonda che si terrà dalle 15 alle 18 sul tema “Policy&Organization: security by design” con uno speech che avrà come titolo “Cyber Immunity for Energy and Transport Infrastructure”.

    Il terzo appuntamento, invece, vedrà protagonista Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab che, all’interno della tavola rotonda “The forces transforming cybersecurity in 2019 and beyond”, prevista per il 12 giugno dalle 14 alle 15.40, parlerà di “Transparency”, un tema molto importante per Kaspersky Lab, da sempre impegnata nella lotta contro le cyber minacce, indipendentemente dalla loro origine.

    CSET Kaspersky Lab
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare