• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»IoT e 5G: come cambia l’IT cooling con i nuovi trend di mercato

    IoT e 5G: come cambia l’IT cooling con i nuovi trend di mercato

    By Redazione LineaEDP13/06/2019Updated:13/06/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Rittal, grazie al suo approccio mirato e a un portfolio completo di sistemi per il raffreddamento, garantisce lo studio della migliore soluzione più adatta alle esigenze del cliente

    L’Internet of Things (IoT), la comunicazione mobile 5G e l’analisi dei Big Data, ma più in generale la rivoluzione digitale stanno portando le aziende a porre maggiore attenzione verso le infrastrutture. Di conseguenza, i responsabili IT si troveranno ad affrontare problematiche legate alla scalabilità e alla flessibilità dei Data Center, per garantire l’evoluzione della propria infrastruttura e rispondere alle nuove esigenze di mercato.

    Nell’ottica di massimizzare l’investimento è necessario progettare un adeguato sistema di raffreddamento che possa far fronte, non solo alle esigenze attuali ma anche a quelle future.

    Rittal, grazie al suo approccio mirato e a un portfolio completo di sistemi per il raffreddamento, garantisce lo studio della migliore soluzione più adatta alle esigenze del cliente, supportando i responsabili IT nella verifica del potenziale e dell’ottimizzazione dei loro Data Center.

    L’offerta per il raffreddamento IT proposta da Rittal si basa su una gamma di climatizzatori in grado di garantire potenze da 1,3 fino a 55 kW a macchina. Le soluzioni IT cooling Rittal sono disponibili nelle versioni a espansione diretta, ad acqua refrigerata e ibride.

    I sistemi per il raffreddamento di precisione degli armadi rack a espansione diretta Blue e+ (1,3 kW), LCU DX (3 e 6,5 kW) e LCP DX (12, 20 e 35 kW) sono ideali per ambienti di piccole e medie dimensioni. Le unità sono controllate da inverter che regolano con estrema precisione la temperatura dell’aria di mandata ai server.

    A differenza dei sistemi a espansione diretta, gli LCP CW ad acqua refrigerata, permettono di raggiungere potenze fino a 55 kW a macchina. Di conseguenza è possibile utilizzarli per il raffreddamento di armadi rack con elevata densità computazionale.

    Per quanto riguarda invece le soluzioni Ibride, Rittal ha realizzato l’innovativo Liquid Cooling Package LCP DX/FC Hybrid dotato sia di un circuito frigorifero a espansione diretta (DX = Direct Expansion) che di un circuito idronico ad acqua refrigerata (CW = “Cold Water”), per garantire la massima ridondanza.

    Scopri l’intera gamma di soluzioni per il raffreddamento Rittal.

    IT Cooling Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.