• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE fa lo storage nell’era dell’intelligence

    HPE fa lo storage nell’era dell’intelligence

    By Redazione LineaEDP24/06/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE Primera fornisce livelli unici di semplicità, disponibilità e prestazioni nelle applicazioni mission-critical

    Si chiama HPE Primera la nuova piattaforma disponibile a partire da agosto annunciata da Hewlett Packard Enterprise per ridefinire lo storage mission-critical.

    L’ultima nata fa leva su HPE InfoSight, la più avanzata piattaforma AI dedicata alle operazioni IT, per offrire novità rivoluzionarie, come ad esempio il 93% di abbattimento del tempo dedicato alla gestione storage, o la capacità di prevedere e prevenire inconvenienti, e anche l’accelerazione delle performance applicative.

    Nello specifico, HPE Primera ridefinisce ciò che è possibile nello storage mission-critical, sfruttando l’innovazione disponibile nel portafoglio storage HPE, per fornire livelli superiori di semplicità, disponibilità e prestazioni.

    Una user experience semplice per lo storage mission-critical

    • Semplice da installare: i clienti possono installare HPE Primera autonomamente in meno di 20 minuti.
    • Semplice da gestire: il provisioning dello storage su HPE Primera può avvenire nell’arco di pochi secondi. Le funzioni di Data reduction sono integrate e sempre attive, anche se è possibile disattivarle secondo necessità.
    • Semplice da aggiornare: realizzato con un OS services-centric che separa i servizi dati in modo che possano essere implementati, aggiornati o riavviati indipendentemente l’uno dall’altro. Il software HPE Primera può essere aggiornato direttamente dai clienti in 5 minuti senza interruzioni operative.
    • Semplice da ottenere: i clienti possono implementare HPE Primera sotto forma di servizio con un’esperienza completamente gestita e pagare solamente per quel che utilizzano effettivamente attraverso HPE GreenLake. Per chi vuole invece acquistare la soluzione, l’esperienza di possesso è trasformata da Timeless Storage for HPE Primera, una soluzione che mette fine agli aggiornamenti integrali dei sistemi: i clienti possono infatti aggiornare il controller senza fermi operativi, ottengono il software necessario tutto compreso e possono contare su garanzie storage per la compressione e disponibilità dei dati.
    • 100% di disponibilità garantita: HPE Primera viene fornito con HPE Proactive Care e con una garanzia del 100% di disponibilità dei dati senza bisogno di contratti particolari né costi aggiuntivi.
    • Visibilità oltre i confini dello storage: più del 90% degli inconvenienti nasce al di sopra del layer storage – nei layer della rete, dei server e della virtualizzazione. HPE Primera può osservare al di là dello storage grazie a HPE InfoSight per prevedere e prevenire qualsiasi interruzione a livello dei layer della rete, delle applicazioni e dei server.
    • Affidabilità mission-critical integrata: HPE Primera è architettato in funzione dell’alta disponibilità con un design multi-nodo, continuità operativa trasparente mediante HPE Peer Persistence e replica dei dati. È poi compresa la protezione dei dati di tipo application-aware mediante HPE Recovery Manager Central, che si combina con HPE StoreOnce per tempi di ripristino più veloci di 15 volte e con l’estensione al cloud pubblico per una conservazione economica a lungo termine mediante HPE Cloud Bank Storage.

    Performance prevedibili per workload applicativi imprevedibili

    • Alte prestazioni per consolidare applicazioni esigenti: HPE Primera possiede un’architettura all-active caratterizzata da un enorme livello di parallelismo e prestazioni multi-nodo, accorgimento che accelera le applicazioni aumentando per esempio le performance di Oracle del 122%.
    • Visibilità per consolidare la sicurezza: grazie a HPE InfoSight, HPE Primera fornisce la visibilità necessaria a ottimizzare il posizionamento dei workload applicativi tenendo conto delle caratteristiche e delle interazioni a livello di performance con le altre applicazioni condivise su un sistema HPE Primera.
    • Analytics in tempo reale per mantenere prestazioni prevedibili: HPE InfoSight è ora integrato in maggior profondità all’interno di HPE Primera: l’array include modelli AI qualificati nel cloud per l’analisi in tempo reale così da garantire performance uniformi sui diversi workload applicativi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Milan Shetti, SVP e General Manager di HPE Storage: «L’intelligence cambia tutto. Le aziende hanno oggi bisogno di un approccio fondamentalmente nuovo alle operazioni infrastrutturali abbinato a una strategia dati intelligente. HPE Primera fa leva sulla Intelligent Data Platform di HPE per fornire livelli senza paragoni di semplicità, disponibilità e prestazioni nelle applicazioni mission-critical affinché le aziende possano concentrarsi sul mettere a frutto i dati per far crescere le loro attività».

     

     

     

    Hewlett Packard Enterprise HPE InfoSight HPE Primera
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.