• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza
    • Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile
    • Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI
    • Phishing: cinque errori da evitare
    • Green IT: serve un pensiero integrato
    • Supply chain software al sicuro con Red Hat
    • Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua
    • L’errore umano pesa sul data breach
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Strategia cloud nel futuro dei commercialisti (che vogliono crescere)
    News

    Strategia cloud nel futuro dei commercialisti (che vogliono crescere)

    Di Redazione LineaEDP01/07/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La propone Wolters Kluwer Italia alla luce dei risultati emersi da un’indagine condotta in 6 Paesi europei, tra cui l’Italia

    Reinventare il ruolo del commercialista: dagli adempimenti alla consulenza è il titolo di un recente studio realizzato da Wolters Kluwer Tax & Accounting Europe in collaborazione con un istituto indipendente.

    Condotta in sei paesi europei, tra i quali l’Italia, coinvolgendo 700 Studi e più di 400 imprese, il documento è incentrato sul percorso verso il futuro dei commercialisti.

    Nello specifico, la ricerca dimostra che è la tecnologia cloud la chiave che permette di far sprigionare il pieno potenziale di questa tipologia di professionisti. Le aziende che hanno registrato un incremento di oltre il 10% del fatturato anno su anno hanno già adottato soluzioni basate sul cloud che consentono così l’accesso a nuovi servizi.

    Chi digitalizza incrementa il suo business

    Secondo la ricerca di Wolters Kluwer, il mercato dei servizi fiscali e contabili in Europa sta cambiando rapidamente e i processi tradizionali sono sostituiti da nuovi approcci. Dalla ricerca emerge il fatto che le attività svolte esclusivamente in modo tradizionale mettono a repentaglio la redditività dello Studio professionale.

    Grazie alla digitalizzazione, gli Studi sono in grado di semplificare i loro processi soddisfacendo le esigenze normative, contabili e di reporting e inoltre, come evidenziato dalla ricerca Wolters Kluwer, trovano spazio per nuovi servizi ad alto valore aggiunto a sostegno della propria crescita. Le attività di consulenza ne sono un appropriato esempio.

    La ricerca di Wolters Kluwer evidenzia inoltre che il commercialista è la figura professionale più adatta a supportare il cliente con consigli sul miglioramento della redditività, sullo sviluppo e sul forecast e sulla costruzione di una visione strategica.

    Verso consulenze professionali mirate

    La maggior parte degli Studi coinvolti nella ricerca afferma che svilupperà le proprie dotazioni digitali per incrementare l’automazione dei processi e generare una maggiore soddisfazione del cliente, anche grazie all’aumentata disponibilità nell’assisterlo con consulenze professionali mirate.

    In effetti, il commercialista è il consulente ideale per il suo cliente business.

    È professionalmente dotato di intuizione, esperienza e giuste risorse per essere in grado di influire concretamente sulla generazione di profitti del suo cliente e, in ultima analisi, aumentare il valore della sua attività.

    Parallelamente alla ricerca di Wolters Kluwer, uno studio dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano sui professionisti italiani è arrivato a conclusioni simili. Anche questa ricerca evidenzia come gli Studi Professionali mostrino una crescente consapevolezza sul digitale, sulle nuove dinamiche di mercato e sull’uso di soluzioni IT in grado di migliorare i modelli organizzativi e di business. L’impatto delle nuove tecnologie sulla redditività degli Studi è confermato anche dai numeri di questa ricerca, per la quale oltre la metà degli Studi nei quali è in uso una tecnologia altamente innovativa, segnano incrementi superiori al 10%.

    La sfida per il futuro sarà quella di aumentare la diffusione della cultura dell’innovazione e dell’approccio collaborativo, che ora, sebbene in crescita, influenza, secondo questa ricerca, solo circa un terzo degli Studi.

    Anche secondo la ricerca italiana dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, più gli strumenti digitali a disposizione dello Studio sono innovativi più cresce la sua redditività. Secondo la ricerca nazionale, infatti, la presenza di tecnologie a basso livello di innovazione fa crescere lo Studio nel 57% del campione intervistato. Percentuale che sale al 60% se sono presenti strumenti a media innovatività e al 69% se lo Studio usa tecnologie ad alto tasso di innovazione.

    wk_Angeleri_2Come riferito in una nota ufficiale da Pierfrancesco Angeleri, Managing Drector di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia: «Che due ricerche condotte su basi diverse ma sullo stesso target giungano alle stesse conclusioni certifica la correttezza dell’operato strategico di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Il nostro impegno costante è quello di consentire agli Studi Professionali di offrire sempre più servizi ad alto valore aggiunto grazie all’automazione degli adempimenti. Il nostro Progetto Genya è l’esempio di come la digitalizzazione possa permettere un salto di qualità al professionista».

     

     

     

    cloud computing Commercialisti digitalizzazione studi professionali Wolters Kluwer Wolters Kluwer Tax & Accounting Europe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Green IT: serve un pensiero integrato

    09/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Phishing: cinque errori da evitare

    09/06/2023

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa

    08/06/2023

    Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti

    08/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI

    09/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare