• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La diffusione dei pagamenti elettronici
    Posizione Primo Piano

    La diffusione dei pagamenti elettronici

    Di Redazione BitMAT29/08/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bonifici, addebiti e depositi diretti, assegni elettronici, money transfer, portafogli digitali e carte: ecco le caratteristiche dei più diffusi

    pagamenti elettronici

    In anni recenti la diffusione dei pagamenti elettronici, sotto le più svariate forme, ha assunto proporzioni molto rilevanti a livello globale, seguendo di pari passo l’enorme incremento del volume di vendite online a livello internazionale. È stata proprio questa internazionalizzazione del commercio a spingere le principali piattaforme a dotarsi di strumenti di pagamento sempre più immediati e sicuri per il cliente, così da favorire eventuali acquisti.

    LE TIPOLOGIE DI PAGAMENTO ELETTRONICO

    In primis è bene precisare che i pagamenti elettronici sono un tipo di pagamento nel quale, come il termine suggerisce, non c’è uno scambio fisico di denaro, ma si tratta bensì di sistemi nei quali lo scambio monetario è trasferito in modo esclusivamente digitale tra due soggetti (siano essi banche o privati). Elenchiamo qui di seguito i principali strumenti di pagamento elettronico:

    • Bonifico: si tratta del normale bonifico bancario, cioè tramite il nostro conto corrente possiamo inviare denaro conoscendo alcuni dati importanti del destinatario, il più importante dei quali è l’Iban, che funge da vera e propria coordinata per trasferire i fondi al conto bancario del beneficiario
    • Addebito diretto: è diventato ora “Addebito Diretto SEPA” (SEPA è acronimo di Area Unica dei Pagamenti in Euro), si tratta di una tipologia di pagamento che permette di impostare l’invio in modo automatico di pagamenti ripetitivi (un esempio potrebbero essere le bollette per le forniture di luce e gas). Così come il bonifico, anche l’Addebito Diretto si appoggia a un conto corrente bancario dal quale invia i soldi.
    • Deposito diretto: similare, nella sua natura, a bonifico e addebito diretto, il Deposito Diretto è un trasferimento di fondi che arriva direttamente al tuo account bancario senza che debba necessariamente essere formalmente accettato dal richiedente. Ha in genere tempistiche di arrivo più rapide.
    • Assegni elettronici: si tratta della forma digitalizzata del vecchio assegno cartaceo, e per essere veicolato è necessario che i due soggetti – mittente e ricevente – abbiano rapporti di conto corrente con almeno una banca online (oltre ad avere dei sistemi hardware e di cifratura che garantiscano sicurezza e univocità al pagamento)
    • Money transfer: si tratta di circuiti non bancari tramite i quali è possibile inviare denaro in tutto il mondo. Si caratterizza per costi di transazione molto contenuti ed è quindi spesso utilizzato come scelta da parte di immigrati presenti sul suolo italiano – e non solo – per inviare denaro al loro paese di origine
    • Portafogli digitali: si tratta di una sorta di luogo virtuale sul quale possiamo inviare soldi o riceverne in pagamento a fronte di vendite di beni privati o di offerta di prestazioni lavorative. È un sistema che si basa su accesso tramite un indirizzo mail e una password, al fine di rendere il portafoglio online accessibile solo da parte di chi conosce le credenziali, rappresentando così un elevato standard di sicurezza. Sebbene alcuni siti che offrono portafogli online siano soggetti ad alcuni pericoli, in linea generale si tratta di un sistema di pagamento immediato e sicuro e che sta venendo sempre più riconosciuto dai principali operatori commerciali del web. Oltretutto, il fatto di poter rappresentare una sorta di zona cuscinetto tra i nostri acquisti online e il nostro conto bancario, rende il portafoglio online una scelta sempre più diffusa poiché evita che terze parti indesiderate abbiano accesso ai dati sensibili del nostro conto corrente.
    • E-banking: con questo termine si definiscono tutte quelle operazioni bancarie che vengono rese operabili da parte degli utenti anche in modo autonomo, da casa propria tramite computer o smartphone, attraverso piattaforme di gestione ideate dalla banca sulla quale si ha il proprio conto corrente
    • Carte di pagamento: si tratta di carte prepagate che, un po’ come i portafogli digitali, fungono da zona intermedia tra la transazione online e il nostro conto corrente originario, mantenendo quest’ultimo molto più al sicuro. Un esempio tipico di utilizzo è da parte di aziende o liberi professionisti che grazie alla carta prepagata Soldo ricevono benefici in termini di facilità di gestione dei loro trasferimenti di denaro.

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G

    20/03/2023

    Come fare un blog per guadagnare

    20/03/2023

    Comparatori e portali di recensioni: quanto sono affidabili e come guadagnano?

    16/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare