• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Darktrace una vera e propria piattaforma di Cyber AI

    Da Darktrace una vera e propria piattaforma di Cyber AI

    By Redazione LineaEDP18/09/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata la nuova release del sistema immunitario aziendale dello specialista in intelligenza artificiale per la cyber defense

    Darktrace ha annunciato la versione 4 del suo Sistema Immunitario Aziendale, che include oltre 70 nuovi miglioramenti. L’azienda annuncia anche il passaggio a una “piattaforma di Cyber AI” per offrire ai clienti la possibilità di estendere la copertura al proprio ecosistema digitale in modo ancora più ampio, comprendendo cloud/SaaS, e-mail, IoT e rete.

    Darktrace Cyber AI Platform è composta da due soluzioni di punta e quattro moduli di analisi dei dati:

    • Il Sistema Immunitario Aziendale, che è in grado di comprendere il DNA di un’azienda a livello granulare per rilevare le minacce, e il Cyber AI Analyst, per automatizzare i processi di livello superiore nell’indagine sulle minacce;
    • Antigena, il primo sistema di risposta autonomo per difendere i clienti dagli attacchi machine-speed, che agisce con precisione chirurgica e può effettuare i controlli in modo diretto o attraverso l’integrazione con firewall o prodotti SOAR;
    • I moduli di analisi dei dati che includono Cloud/SaaS, Email (Office 365, G-Suite), Industrial/IoT (compresi dispositivi legacy e sensori intelligenti) e reti on-premise e virtualizzate.

    Le principali nuove funzionalità della versione 4 includono:

    • Cyber AI Analyst

    Cyber AI Analyst combina l’intuizione dell’analista con l’IA per automatizzare le indagini sulle minacce con una velocità e scalabilità che nessun essere umano potrebbe sostenere. Riducendo il tempo del triage del 92%, il Cyber AI Analyst aumenta le capacità dei team di lavoro e permette loro di guadagnare tempo da dedicare ad attività più strategiche. Il comunicato stampa sulla nuova soluzione è disponibile al seguente link.

    • Miglioramenti alla sicurezza di cloud e container

    Darktrace ora offre il supporto nativo per VPC Traffic Mirroring di AWS e vTAP di Azure. I clienti di Darktrace possono beneficiare della copertura in tempo reale per i carichi di lavoro su cloud AWS e Azure, senza dover fare affidamento su sensori o capture agent. Nel caso di organizzazioni che utilizzino sistemi containerizzati, come Docker o Kubernetes, l’intelligenza artificiale self-learning di Darktrace può ora modellare meglio i singoli container e i carichi di lavoro di tipo ephemeral.

    • Il controllo di Antigena

    La versione 4 comporta una crescita consistente delle opzioni di configurazione di Antigena, permettendo ad esempio un migliore controllo granulare di rete, cloud ed e-mail e una maggiore flessibilità nel definire come si comporterà Antigena nel rispondere a una determinata minaccia.

    • Aggiornamento dell’app mobile

    I miglioramenti dell’app mobile includono le notifiche push in tempo reale, la riduzione della complessità, la semplificazione della configurazione e nuove pagine che supportano gli “incidenti” rilevati dal Cyber AI Analyst, consentendo alle organizzazioni di monitorare l’output dell’IA di Darktrace o interagire con Antigena in modo dinamico.

    • Executive Reporting

    I report esecutivi sulle minacce consentono ai team di sicurezza di condividere i trend delle minacce e altri risultati evidenziati da Darktrace in un formato accessibile al resto dell’azienda. Sono state aggiunte nuove metriche e funzionalità di reporting alla luce delle best practice condivise con i principali CIO e CISO nella community di Darktrace, consentendo alle organizzazioni di imparare dai propri colleghi e comunicare in modo più efficace la loro posizione di rischio nel tempo.

    • Integrazione con ServiceNow

    I clienti saranno in grado di inserire gli incidenti rilevati da Darktrace nel loro sistema di ticketing ServiceNow per la revisione e anche di ritornare al Threat Visualizer per evidenziare e analizzare il contesto relativo a ciascun evento. Le voci personalizzate di Darktrace possono essere esaminate tramite una dashboard di Darktrace, che sarà disponibile nell’App Store di ServiceNow.

    Il valore dell’AI per la cyber difesa è stato recentemente riconosciuto anche da Forbes, che per il secondo anno consecutivo ha inserito Darktrace tra le principali 100 aziende nel mondo nella sua classifica “2019 Forbes Cloud 100”. L’analisi, pubblicata ogni anno dalla rivista in collaborazione con Bessemer Venture Partners e Salesforce Ventures, seleziona le aziende private migliori in ambito cloud. Il riconoscimento del ruolo di Darktrace conferma come, mentre i vantaggi e le innovazioni offerti dal cloud sono ormai evidenti, la sicurezza rimanga una grande sfida che solo una piattaforma cloud native basata sull’IA, come quella di Darktrace, oggi è in grado di affrontare.

     

     

    Darktrace Darktrace Cyber AI Platform piattaforma di Cyber AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.