• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Minacce email in crescita costante

    Minacce email in crescita costante

    By Redazione LineaEDP20/09/2019Updated:21/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio di Barracuda rivela come i criminali informatici utilizzano l’email account takeover per lanciare attacchi di lateral phishing

    phishing

    Nel rapporto intitolato “Spear Phishing: Top Threats and Trends Vol. 2 – Email Account Takeover: Defending Against Lateral Phishing”, Barracuda rivela importanti risultati sull’evoluzione delle minacce email.

    A quanto pare, gli account di posta elettronica compromessi vengono utilizzati per lanciare attacchi di lateral phishing mirati, progettati per eludere molti dei sistemi di protezione della posta elettronica. Gli esperti di Barracuda analizzano inoltre le tecniche di rilevamento avanzate e la formazione sulla consapevolezza della sicurezza che le aziende utilizzano per prevenire gli attacchi.

    La ricerca di Barracuda ha svelato nuovi dettagli sull’evoluzione di questi attacchi e sulle tattiche utilizzate dai criminali informatici per renderli efficaci. Vediamoli insieme:

    • 1 azienda su 7 ha subito attacchi di lateral phishing in un periodo di sette mesi.
    • Oltre il 60 percento delle organizzazioni vittime di attacco ha subito attacchi molteplici.
    • Circa l’11% degli attacchi è riuscito a compromettere con successo ulteriori account di dipendenti.
    • Il 42% degli episodi di lateral phishing non è stato segnalato al team IT o di sicurezza dell’organizzazione.
    • Oltre il 55% degli attacchi di lateral phishing ha preso di mira i destinatari con qualche relazione personale o lavorativa con l’account email colpito.
    • Il 37% degli attacchi di lateral phishing ha utilizzato contenuti personalizzati o altamente specifici per l’organizzazione della vittima.

    Come riferito in una nota ufficiale da Mike Flouton, vice president email security di Barracuda Networks: «Le minacce via email, tra cui l’account takeover e il lateral phishing, continuano a evolversi e i criminali informatici continuano a trovare nuovi modi per lanciare gli attacchi, evitare il rilevamento e ingannare gli utenti. Per stare al passo con questi tipi di attacchi è necessario comprendere le ultime tattiche utilizzate dai criminali informatici e le precauzioni imprescindibili per la protezione delle aziende».

     

     

     

    barracuda.com

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.