• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Torna la Digital Academy di Dedagroup

    Torna la Digital Academy di Dedagroup

    By Redazione LineaEDP08/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 4 novembre si rinnova l’edizione autunnale del programma di formazione dedicato ai giovani

    Il prossimo 4 novembre prenderà il via la quinta edizione della Dedagroup Digital Academy, il programma di formazione nato per favorire lo sviluppo delle competenze richieste dalle nuove professioni digitali.

    Il percorso formativo, rivolto complessivamente ogni anno a 30 giovani, tra laureati e neolaureati, al di sotto dei 29 anni, tornerà ad alternare le attività in aula e i laboratori di pratica per concludersi con una concreta opportunità di inserimento in azienda.

    La Dedagroup Digital Academy prevede un percorso di formazione full time e di training on the job della durata complessiva di 6 mesi che, tramite incontri con docenti esterni e testimonianze interne, prepara i partecipanti ad affrontare con competenza e visione le esigenze più avanzate del mercato.

    Il programma si realizza attraverso una metodologia didattica che raccorda metodi tradizionali e consolidati con modalità più innovative e dinamiche, proprie dell’era digitale, con l’obiettivo di accompagnare l’inserimento in azienda per le ricerche attualmente aperte presso il gruppo, che comprendono tra le altre Pre-Sales Specialist, Software Developer, Junior Enterprise Solution Consultant, Business Analyst, Communications Specialist e Technology and Innovation Specialist.

    Il programma della Dedagroup Digital Academy

    Si comincia con un’attività didattica, della durata di 3 settimane, presso l’headquarter del Gruppo a Trento, mentre il training on the job si svolge presso le diverse società/business unit di Dedagroup dislocate in tutta Italia.

    La formazione in aula è strutturata in 4 moduli, organizzati in lezioni teoriche e laboratori di pratica, che permettono ai partecipanti di affrontare tematiche legate alla Digital Economy, al Valore d’Impresa (economics & performance), al Project Management (gestione progetti, vendita a valore, metodologie agili) e all’ambito del People Value (comunicazione in azienda, team work e problem solving, time management).

    Nel 2019 il programma si è arricchito di nuovi temi quali ICT Literacy (per acquisire maggiore consapevolezza circa gli strumenti digital nella ricerca delle informazioni), il Data Management (per approfondire l’importanza della corretta gestione del dato nell’economia digitale) e l’Intelligenza Artificiale.

    I plus dell’offerta formativa di Dedagroup

    Cuore dell’offerta formativa di Dedagroup è rappresentato dal training on the job attraverso percorsi cross-industry: i partecipanti, seguiti da un tutor dedicato, sperimenteranno sul campo come nascono e si sviluppano le soluzioni software e i servizi made in Italy di Dedagroup, lavorando al fianco del personale Dedagroup delle diverse società e Business Unit.

    Tra i programmi a disposizione dei partecipanti i FIT Talk, faccia a faccia interattivi con i grandi nomi della trasformazione digitale per parlare di futuro, idee e prospettive, e i TECH Talk, webinar che promuovono la condivisione interna e la diffusione di tecnologie innovative.

    Al termine della Dedagroup Digital Academy verrà rilasciato un attestato di partecipazione. I giovani interessati al di sotto dei 28 anni, in possesso di una laurea del settore tecnico-scientifico o umanistico e con una buona conoscenza della lingua inglese, possono candidarsi utilizzando il form dedicato sul sito dell’azienda, dove troveranno anche dettaglio delle ricerche attualmente aperte presso il gruppo.

    A dire perché varrebbe la pena di farlo è Valentina Gilli, HR Director Dedagroup: «Oltre il 95% dei partecipanti alle precedenti edizioni è stato inserito con successo nelle varie società e Business Unit del Gruppo e il programma dimostra di saper contribuire in modo davvero efficace alla costruzione delle competenze richieste ai nuovi professionisti digitali. Oltre all’esperienza sul campo, elemento fondante del percorso di formazione è l’opportunità offerta ai partecipanti di accedere al percorso di sviluppo Build (Y)OUR Future, già a disposizione dei collaboratori di Dedagroup: un sistema di “continuous learning” che include un percorso Master, in gran parte gestito da personale interno, indirizzato ai Dedagroup People con alto potenziale professionale e manageriale, ma anche iniziative di e-learning e incontri per promuovere l’innovazione».

     

     

     

    Dedagroup Digital Academy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.