• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Torna in Italia il Red Hat Open Source Day

    Torna in Italia il Red Hat Open Source Day

    By Redazione LineaEDP08/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il più importante evento dedicato all’open source sarà il 20 novembre a Roma e il 3 dicembre a Milano

    Anche quest’anno torna l’appuntamento con Red Hat Open Source Day, il più importante evento dedicato ai temi dell’innovazione e della condivisione open source.

    Il 20 novembre, presso il Palazzo Congressi Roma, e il 3 dicembre, presso MiCo Milano, si parlerà di come l’approccio open source abbia contribuito a plasmare il mondo che viviamo, e di come stia continuando a farlo evolvere nel segno dell’innovazione. Sotto il motto di “Expand Your Possibilities”, esperti di Red Hat, clienti e oltre 40 partner si confronteranno sullo stato attuale della tecnologia e sulle prospettive che offre ad aziende e organizzazioni di ogni settore.

    È indubbio infatti che le principali innovazioni del nostro tempo siano frutto della condivisione delle informazioni, alla base del modello open source che da sempre ispira Red Hat.

    La parola ai clienti

    Oltre ad esperti di Red Hat, italiani e internazionali, gli eventi vedranno la partecipazione di clienti di rilievo del panorama nazionale, come Poste Italiane, Coopservice e SIA, che illustreranno come un approccio open source abbia permesso loro di migliorare il business, rendendolo più efficace e competitivo, anche e soprattutto in ottica futura.

    Alle sessioni plenarie seguiranno una serie di sessioni parallele dedicate all’approfondimento di tecnologie e casi di uso specifici. Gli eventi saranno ulteriormente arricchiti da un’area espositiva, che offrirà ai presenti utili possibilità di networking.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gianni Anguilletti, Regional Director di Red Hat per l’area mediterranea: «Il tema portante di questa edizione del Red Hat Open Source Day è il collegamento tra prospettive e realtà, tra pensiero e azione, tra tecnologia e business, che sarà reso evidente nel corso del nostro evento. Che si tratti di un argomento caldo per le aziende lo dimostrano gli oltre 4.000 partecipanti della scorsa edizione, un risultato eccezionale che puntiamo a superare quest’anno».

     

     

     

     

     

    Open Source Day Red Hat Red Hat Open Source Day
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.