• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»La security nel nuovo report di SonicWall

    La security nel nuovo report di SonicWall

    By Redazione LineaEDP23/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SonicWall presenta i dati sullo stato delle minacce informatiche rilevate nel 2019

    SonicWall_sicurezza

    SonicWall, azienda che opera nel settore della cyber sicurezza e protegge più di 1 milione di reti in tutto il mondo, annuncia i nuovi dati sulle threat intelligence.

    Nei primi tre trimestri del 2019 SonicWall Capture Labs ha registrato 7.2 miliardi di attacchi malware, 14% dei quelli sono avvenuti sulle porte non standard, e 151.9 milioni attacchi ransomware.

    In confronto all’anno scorso, i dati dimostrano un calo rispettivamente del 15% e del 5%. Mentre si registra una crescita di malware IoT, che ha raggiunto i 25 milioni (+33%), degli attacchi alle web app (+37%) e di quelli crittografati (+58%).

    SonicWall_1

    Nonostante al momento gli attacchi potrebbero avere un trend in calo, comunque la quantità di minacce rimane molto alta e più agguerrita che mai, anche se si sottrae alla tradizionale tecnologia sandbox.

    SonicWall Capture Threat Network ha registrato un aumento degli attacchi geolocalizzati oltre che negli Stati Uniti anche nel Regno Unito e in Germania. Gli specialisti dell’azienda stanno analizzando anche nuovi e crescenti fenomeni, come gli attacchi side-channel e nuove tecniche di evasione.

    “Mentre analizziamo come un ransomware si diffonde, possiamo osservare anche che le sue tattiche sono cambiate” afferma Bill Conner, presidente e CEO di SonicWall “Storicamente, l’obiettivo per la maggior parte dei creatori del malware era la quantità di infezioni prodotte, mentre adesso il focus di chi attacca è su un numero inferiore di bersagli, ma con un valore superiore e nei quali si possono diffondersi lateralmente. Questo cambio di tattica si è visto anche in un corrispondente aumento delle richieste di riscatto, poiché i criminali informatici cercano di fare più soldi con meno obiettivi ma che abbiano un valore più alto, come per esempio i Comuni e gli ospedali”.

    Le tendenze globali dimostrano anche un calo del phishing (-32%) rispetto all’anno scorso. Come per i ransomware, gli attacchi sono più mirati ai vertici dell’azienda, al personale HR e ai responsabili IT.

    In media, durante i primi nove mesi del 2019, il 14% del malware ha agito attraverso porte non standard, gli attacchi attraverso questo canale sono cresciuti sia nel secondo (20%) che nel terzo trimestre (17%). I dati rilevati sulle porte non standard di SonicWall si basano su un campione di oltre 275 milioni di attacchi malware registrati in tutto il mondo nel mese di settembre 2019.

    SonicWall_2

    “I dati mostrano che i criminali informatici hanno sempre più cura per i dettagli, sono più determinati e sempre più esperti. Le aziende devono predisporre regole di sicurezza più severe per ridurre il rischio di imbattersi nelle minacce che i nostri ricercatori stanno identificando” ha affermato Conner. “Consigliamo alle aziende di adottare un approccio di sicurezza unificato e stratificato, che fornisca una protezione in tempo reale su tutte le reti, in modo da non ritrovarsi in prima pagina a causa di una violazione di dati”.

    cybersecurity SonicWALL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.