• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Ransomware: costi in crescita del 200% per le PMI

    Ransomware: costi in crescita del 200% per le PMI

    By Redazione LineaEDP26/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il costo dell’interruzione di servizio causato dal ransomware è 23 volte superiore alla richiesta stessa di riscatto. I numeri del nuovo report di Datto, provider di tecnologie per MSP

    Logo Datto

    Non conoscono interruzioni gli attacchi ransomware, che causano invece tempi di fermo e inattività alle PMI, con conseguenti costi e danni in termini di produttività, oltre che di reputazione.

    È quanto emerge dall’ultimo report globale di Datto , provider di tecnologie per MSP, che ha annunciato i risultati della sua ricerca annuale  Global State of the Channel Ransomware Report.

    L’indagine – giunta alla sua quarta edizione, coinvolgendo oltre 1.400 MSP, tra responsabili e decision maker, che gestiscono i sistemi IT di piccole e medie imprese – rivela l’impatto sul business e la crescente frequenza degli attacchi ransomware, che rimangono la minaccia informatica più diffusa ai danni delle PMI, tanto da generare nel 2019 un aumento dei costi pari al 200% rispetto allo scorso anno.

    Focus sul ramsoware

    Il ransomware è un tipo particolare di malware che rende inaccessibili i dati aziendali finché non viene corrisposto il pagamento di un riscatto. Sebbene venga diffuso ai danni di aziende di ogni dimensione, le PMI sono diventate il principale obiettivo dei criminali informatici.

    Di seguito, i principali risultati del Global State of the Channel Ransomware Report 2019 che rivelano la crescente frequenza degli attacchi ransomware che incidono in modo specifico sul business delle PMI:

    – Il ransomware è sempre più pervasivo. L’85% degli MSP segnala attacchi contro le PMI negli ultimi due anni (di cui il 56% solo nella prima metà del 2019), dato in aumento rispetto al 79% riferito nel 2018.

    – C’è una discrepanza rispetto alla percezione del ransomware come minaccia. L’89% degli MSP afferma che il ransomware dovrebbe mettere le PMI in una posizione di allerta. Tuttavia, solo il 28% degli MSP dichiara l’esistenza di consapevolezza e preoccupazione da parte delle PMI.

    – Il costo del ransomware è ingente. Il 64% degli MSP segnala perdite da mancata produttività da parte dei clienti (PMI), mentre il 45% segnala tempi di inattività potenzialmente pericolosi per il business.

    Il costo medio di tale downtime è pari a 141.000 dollari, in aumento di oltre il 200% rispetto al tempo medio di interruzione dello scorso anno, pari a 46.800 dollari. Il report rivela inoltre che il costo dei tempi di inattività è oggi 23 volte superiore alla richiesta di riscatto media, pari a 5.900 dollari.

    Le soluzioni di business continuity e disaster recovery (BCDR) continuano a dimostrare di essere tra le più efficaci nel ridurre l’impatto di un attacco ransomware: il 95% degli MSP afferma che i propri clienti con soluzioni BCDR attive hanno meno probabilità di subire significativi fermi in caso di attacco. Inoltre, quattro MSP su cinque dichiarano che i clienti che hanno subito attacchi di questo tipo, dotati di strumenti BCDR, si sono ripresi in 24 ore o meno.

    Tecnologia di livello enterprise, a portata di PMI

    In caso di downtime, l’azienda vive un momento tanto più critico quanto più si allungano i tempi di ripresa, creando danni ingenti dal punto di vista economico e di immagine. Disporre degli strumenti giusti per poter affrontare un blocco e far ripartire i sistemi in tempi brevi è cruciale e può talvolta rivelarsi vitale per le aziende.

    Datto, con la sua offerta di soluzioni innovative, è in grado di coprire a tutto tondo le esigenze dei Managed Service Provider, in quanto offre una tecnologia flessibile che dà alle PMI la possibilità di dotarsi di strumenti di livello enterprise senza tuttavia doverne sostenere i costi:

    – Datto BDR, è la soluzione di backup, business continuity e disaster recovery in grado di garantire una ripartenza pressoché istantanea in caso di disastro. Grazie a simili performance, il disaster recovery e la business continuity di Datto offrono agli MSP e ai rispettivi clienti un effettivo vantaggio competitivo.

    – Datto RMM è una piattaforma cloud per la gestione del parco macchine che permette di gestire, monitorare e tenere sotto controllo tutti i dispositivi da supportare, garantendo al contempo visibilità completa su server, workstation e dispositivi mobili, all’interno di un’unica interfaccia. Il cloud garantisce la scalabilità della soluzione che cresce in base alle esigenze, mentre la sua semplicità permette di creare ed erogare facilmente nuovi servizi e automatizzare le operazioni ripetitive.

     

    backup Datto disaster recovery PMI ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.