• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Migrazione indolore a SAP HANA per Gruppo Zignago

    Migrazione indolore a SAP HANA per Gruppo Zignago

    By Redazione LineaEDP03/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con NetApp, Personal Data ha ridotto a oltre un decimo la necessità di avere un certo numero di ambienti e spazio storage

    In occasione del passaggio all’architettura SAP HANA Tailored Data Center Integration (TDI), Gruppo Zignago si è affidato a Personal Data per rinnovare l’infrastruttura storage e passare a SAP HANA.

    L’esigenza principale di Zignago Holding, che ha sede a Fossalta di Portogruaro (Ve), ed è costituita da un portafoglio di aziende che operano in vari settori industriali occupando oltre 2.500 dipendenti, era quella di avere un unico sistema in grado di gestire i branch office sparsi in Europa e Stati Uniti.

    Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, ha rinnovato del Gruppo Zignago grazie alle soluzioni All Flash Storage e MetroCluster di NetApp.

    Nello specifico, è stata proposta una soluzione in MetroCluster per la Business Continuity – con macchine virtualizzate VMware – come quella già presente ma dimensionata e più performante. Il precedente FAS3220 è stato riconfigurato come sistema ad alta disponibilità di tipo Full Flash AFF A300, a 4 nodi, connettività su 10 Gb Ethernet, passando da dischi SAS a SATA e SSD, che ha permesso la creazione di una soluzione centralizzata per il Disaster Recovery basato su SnapMirror/SnapVault, localizzato nel CED di Fossalta di Portogruaro che utilizza sistemi FAS entry level per le cinque filiali dislocate del gruppo, per l’erogazione dei servizi CIFS e infrastruttura VMware.

    Come riferito in una nota ufficiale da Paolo Moretti, Responsabile dei Sistemi Informativi del Gruppo Zignago: «Dopo aver valutato con Personal Data quale fosse il sistema migliore per gestire gli ambienti SAP HANA, abbiamo optato sempre per una soluzione in MetroCluster di NetApp ma con caratteristiche e dimensionamento adeguati alle nuove esigenze. È stata implementata anche una coppia di ClusterLion per ridurre ulteriormente i tempi di RTO e RPO (si parla di valori pari a 0): in questo modo il sistema “riconosce” automaticamente qual è il sito con problemi e lo esclude. Una volta risolto, questo verrà riacceso e in modo automatico sarà effettuato l’allineamento dei dati, ottenendo un significativo aumento del livello di affidabilità».

    Incremento I/O fino all’80 percento

    Grazie all’adozione di un sistema All Flash con SSD – AFF A300 – il Gruppo Zignago ha ottenuto prestazioni molto più elevate, con un incremento I/O del 70-80%. Si parla quindi di performance di alto profilo certificate e mantenute nel tempo (10.000 operazioni con latenza di 0,5 millisecondi). Inoltre, a fronte di una maggiore capacità si è ottenuto un risparmio spazio/disco del 50%.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Gruppo Zignago NetApp Personal Data Sap Hana
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.