• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv si quota in Borsa

    Vertiv si quota in Borsa

    By Redazione LineaEDP18/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società del portfolio di Platinum Equity sarà quotata attraverso GS Acquisition Holdings al New York Stock Exchange

    Vertiv, società del portfolio Platinum Equity e provider globale di soluzioni che assicurano continuità operativa alle applicazioni digitali mission critical, ha annunciato che diverrà una società quotata in borsa attraverso GS Acquisition Holdings, una SPAC (Special Purpose Acquisition Company) di cui fa parte un’affiliata di Goldman Sachs e David M. Cote.

    Quest’ultimo, che è CEO di GSAH ed ex CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Honeywell, ricoprirà il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vertiv.

    L’attuale team direttivo di Vertiv continuerà a essere guidato da Rob Johnson, manager competente del settore con 30 anni di esperienza. Al termine della transazione, che si concluderà entro il primo trimestre del 2020, le azioni Vertiv saranno scambiate sul mercato con il simbolo NYSE: VRT.

    Come riferito in una nota ufficiale da David M. Cote: «Platinum Equity, Rob Johnson e il suo team hanno fatto un lavoro straordinario negli ultimi anni indirizzando Vertiv nell’ottenere brillanti risultati a lungo termine. La società dispone degli specifici asset che stavamo cercando, con una posizione eccellente in un ottimo settore industriale, prodotti differenziati per tecnologia, un forte potenziale di crescita organica e di market share e margini di miglioramento sostenuti nel tempo. Nel complesso, sono soddisfatto delle prospettive a breve e lungo termine di Vertiv e delle opportunità presentate agli azionisti».

    Per Tom Gores, Presidente e CEO di Platinum Equity: «Sono orgoglioso del lavoro svolto dal nostro team che ha portato Vertiv a essere esattamente nella posizione in cui si trova oggi e sono particolarmente entusiasta per la nuova partnership siglata con il nostro amico David e con Goldman Sachs, nostro partner di lunga data. Rob Johnson e il team direttivo hanno fatto un ottimo lavoro nella preparazione della società per le prossime fasi di crescita».

    Proprio Rob Johnson, CEO di Vertiv, ha fatto sapere che: «Questa operazione commerciale ci consentirà di accelerare le nostre strategie di innovazione e sviluppo, agevolando anche le nostre opportunità di crescita mentre continueremo a essere concentrati nel rispondere puntualmente alle esigenze in evoluzione dei clienti. La preziosa collaborazione con David, che vanta una comprovata esperienza nel guidare i miglioramenti operativi e valore per gli azionisti, potenzierà ulteriormente il nostro percorso, mentre cercheremo di capitalizzare le nostre solide basi in un settore in crescita».

    Jacob Kotzubei, partner di Platinum Equity, che al momento della quotazione diventerà membro del consiglio di amministrazione, ha dichiarato: «Siamo lieti di collaborare con Goldman Sachs e Dave Cote alla prossima tappa del percorso di Vertiv e di partecipare al futuro successo della società come azionista di rilievo. Siamo anche ansiosi di collaborare con Dave, Rob e il team manageriale di Vertiv per accelerare la leadership di prodotti e servizi di Vertiv nel settore».

     

     

    Borsa Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.