• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Qlik Data Catalyst conquista il brevetto per la gestione dati

    Qlik Data Catalyst conquista il brevetto per la gestione dati

    By Redazione LineaEDP23/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di Qlik ha ottenuto il brevetto per le proprie capacità innovative nella gestione dei dati

    Qlik Data Catalyst ha ottenuto il brevetto per le proprie capacità innovative nella gestione dei dati attraverso l’utilizzo di un archivio di metadati. Il brevetto, rilasciato dall’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti d’America, evidenzia la combinazione unica di elaborazione dati, catalogo di metadati e acquisto self-service all’interno di un’unica soluzione – Qlik Data Catalyst.

    Questo ennesimo brevetto ottenuto nel 2019, attesta il successo della combinazione tra elaborazione dati, catalogo metadati e shopping self-service, tutto in un unico prodotto. Non a caso, questo appena ottenuto è l’ultimo di una serie di brevetti ottenuti nell’anno ancora in corso dal team R&D di Qlik, in tema di innovazione nella gestione e analisi dei dati, che va ad aggiungersi al portafoglio brevetti a due cifre dell’azienda, dimostrando l’impegno decennale di Qlik a favore dell’innovazione in ambito dati.

    Verso un nuovo paradigma di collaborazione dati

    Le aziende hanno iniziato a democratizzare i dati per utilizzi più ampi rispetto al passato, e per questo necessitano aiuto nell’organizzazione e nel controllo della qualità e dell’analisi degli stessi, al fine di garantirne la gestione e un’adeguata distribuzione. Da sempre questo tipo di attività è gestita manualmente dall’IT con l’aiuto di strumenti ETL e codici customizzati. Questo approccio, però, è altamente limitante in un mondo in cui i dati risiedono in molteplici luoghi e hanno i più svariati usi all’interno delle aziende.

    Essere capaci di sviluppare una strategia di data management grazie a un ricco archivio di metadati come Qlik Data Catalyst, permette di sviluppare un nuovo paradigma di collaborazione dati tra gli analisti aziendali e IT. Da un lato, i primi hanno una visione completa del data lineage, dall’altro l’IT può tracciare l’uso ed il valore dei dati nel corso del tempo. Come attestato nel brevetto, Qlik Data Catalyst utilizza queste informazioni per automatizzare la creazione e la gestione della trasmissione intelligente dei dati al fine di implementarne drasticamente velocità di consegna e produttività. Quando si combina Qlik Data Catalyst alle capacità di integrazione dati in tempo reale di Attunity, l’IT può consentire l’accesso dei dati all’intera azienda sapendo che questi sono controllati, regolati e affidabili.

    Impegno costante verso l’innovazione

    Qlik ha incrementato consistentemente l’investimento in R&D verso quelle soluzioni innovative atte a modificare la natura delle analytics e della gestione dei dati. Con sei brevetti ricevuti nel 2019, e una consistente lista di brevetti da ricevere verosimilmente nel 2020, in ambito di data management di prossima generazione e capacità di analisi, Qlik dimostra costantemente un impegno verso l’innovazione.

    Come riferito in una nota ufficiale da Paul Barth, Managing Director Enterprise Data Management di Qlik: «Sono davvero orgoglioso di vedere che al nostro team di esperti siano stati ufficialmente riconosciuti gli sforzi di portare alla luce la nostra tecnologia di nuova generazione, Qlik Data Catalyst, per la gestione dei dati. Qlik Data Catalyst è progettato per aiutare le aziende a gestire il ciclo di vita dei propri dati, a partire dagli input grezzi per arrivare alle informazioni finalizzate per l’analytics, con lo scopo di democratizzare l’accesso ai dati in modo controllato e scalabile. Permettere a chi di dovere, all’interno delle aziende, di avere una posizione di fiducia nell’accesso e nell’utilizzo dei dati per le analytics è un passo cruciale per le prestazioni aziendali».

    Brevetto gestione dei dati Qlik Qlik Data Catalyst
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani

    15/07/2025

    QLIK: annunciate nuove funzionalità per Snowflake

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.