• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»IOT»TeamViewer: IoT gratis per tutti
    IOT

    TeamViewer: IoT gratis per tutti

    Di Redazione LineaEDP20/02/2020Updated:02/04/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer offre una soluzione IoT gratuita per tutti per un facile accesso e per consentire alle aziende e ai privati di conoscere l’esperienza Internet of Things

    TeamViewer

    TeamViewer, fornitore di soluzioni per l’accesso remoto sicuro e il controllo remoto, mette a disposizione gratuitamente tutte le funzioni della sua soluzione Internet of Things (IoT) fino a un massimo di due endpoint IoT.

    “Forniamo ai nostri utenti soluzioni di connettività facili da usare e altamente scalabili. Ciò è in linea con il nostro obiettivo di democratizzare l’Internet of Things, garantendo così, al maggior numero possibile di utenti, un facile accesso a questa tecnologia. Questo è il motivo che ci porta oggi a offrire gratuitamente la nostra soluzione completa di IoT a coloro che sono interessati, sia utenti privati sia aziendali, per operare con un massimo di due endpoint”, afferma Alfredo Patron, Executive Vice President Business Development di TeamViewer. “Indipendentemente dal contesto in cui viene la soluzione è implementata, sia che si tratti di un progetto individuale o un progetto di proof-of-concept di una multinazionale, siamo convinti che gli utenti potendo sperimentare, possano imparare a conoscere al meglio i possibili scenari applicativi e i vantaggi di Internet of Things. In questo senso la soluzione TeamViewer IoT è stata progettata per offrire un’esperienza user-friendly con semplici istruzioni passo-passo e procedure guidate che garantiscono un inizio rapido. La nostra piattaforma cresce di pari passo con le vostre esigenze”.

    Sistemi supportati

    TeamViewer fornisce l’accesso gratuito per un massimo di due endpoint IoT, che possono essere, ad esempio, computer e macchinari industriali, dispositivi di digital signage, dispositivi POS e veicoli. Ma gli endpoint non sono solo questi. TeamViewer IoT è pronto infatti per il collegamento diretto ai gateway Dell, Raspberry Pis e BeagleBone Blacks. In generale, è possibile stabilire una connessione con qualsiasi endpoint che esegue una distribuzione Debian o Red Head Linux, una partizione di Linux Raspberry Pi, Windows e presto anche il sistema operativo Android.

    Se la produzione si ferma

    In ambito business, TeamViewer IoT può essere utilizzato per una vasta gamma di scenari applicativi in tutti i settori, ad esempio nell’industria manifatturiera, nell’industria pesante, nell’industria di trasformazione e nell’agricoltura. I costruttori di macchine per il settore industriale possono così accedere ai dispositivi dei loro clienti da qualsiasi parte del mondo in caso di problemi. Ciò consente una rapida ed efficiente risoluzione dei problemi e una riduzione di costi per entrambe le parti. TeamViewer IoT può anche essere utilizzato per monitorare i parametri dei dispositivi, come la temperatura, i livelli di riempimento o qualsiasi dato personalizzato dei sensori, e inviare avvisi in caso di anomalie sui parametri impostati. TeamViewer IoT può quindi attivare automaticamente azioni predefinite, abilitare l’accesso remoto e la gestione remota di questi dispositivi per garantire il funzionamento.

    Iniziare è facile

    Una guida rapida spiega i passaggi da seguire per installare l’agent TeamViewer IoT su un dispositivo. L’utente di TeamViewer può effettuare il login utilizzando il proprio account. Se non si dispone ancora di un account, è sufficiente registrarsi per iniziare subito.

    IoT TeamViewer
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    App più popolari in italia

    17/06/2022

    Reti autonome tra moda e necessità

    14/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare