• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»SAP e Swiss Re insieme per i futuri standard contabili

    SAP e Swiss Re insieme per i futuri standard contabili

    By Redazione LineaEDP10/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società continuano a innovare insieme la trasformazione finanziaria per ottimizzare i flussi contabili e aumentare la trasparenza e il controllo

    SAP ha annunciato che grazie al suo progetto di co-innovazione con la società attiva nell’ambito delle riassicurazioni Swiss Re sono state sviluppate nuove funzionalità per la gestione della reportistica.

    Obiettivo: aiutare le società finanziarie a soddisfare i futuri standard contabili, ottimizzare i flussi contabili e aumentare la trasparenza e il controllo.

    Le ultime funzionalità forniscono alle società assicurative e finanziarie una soluzione che mette il cliente al centro e permettono a banche, compagnie assicurative e società del settore fintech di estendere le possibilità di rendicontazione per guidare la trasformazione finanziaria con una soluzione subledger completa.

    Quest’ultima, che unisce contabilità e pianificazione finanziaria, consente alle organizzazioni di produrre facilmente più valutazioni riconciliate per i prodotti finanziari.

    Enfasi sui contratti assicurativi e sugli strumenti finanziari

    La nuova versione del prodotto offre funzionalità aggiuntive e contenuti di reportistica per la contabilità legati alla release 1909 di SAP S/4HANA, che ha migliorato la gestione continua del processo di chiusura.

    La soluzione favorisce una maggiore efficienza grazie a migliori funzionalità, che permettono di porre uguale enfasi sui contratti assicurativi e sugli strumenti finanziari, poiché ora sono contabilizzati dalla soluzione subledger dei prodotti finanziari.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gerhard Lohmann, CFO di Swiss Re Reinsurance: «Dall’annuncio della nostra partnership nel 2017, SAP e Swiss Re hanno iniziato a sviluppare una soluzione in grado di rispondere alle richieste sempre più complesse relative alla gestione finanziaria e alla rendicontazione delle compagnie assicurative da parte degli enti di controllo di tutto il mondo. Il positivo completamento del progetto di co-innovazione segna un’importante traguardo nella nostra strategia di trasformazione digitale a lungo termine. Con le normative in costante evoluzione, queste innovazioni sono importanti per aiutare le aziende ad adattarsi facilmente ai nuovi standard normativi e contabili».

    Per Luka Mucic, CFO SAP e membro dell’Executive Board di SAP: «Stiamo proponendo la nostra soluzione subledger a un gruppo di utenti più ampio e sono in corso altri sviluppi. Vi è stato fin da subito un enorme interesse per la soluzione. La nostra base di clienti si è rapidamente estesa a 39 organizzazioni nel primo anno e centinaia di nuove realtà hanno già aderito. La soluzione è progettata per rispondere ai complessi requisiti normativi e di rendicontazione che le compagnie assicurative, le banche, le società fintech e le società finanziarie devono affrontare oggi. La combinazione di funzionalità di contabilità e pianificazione finanziaria aiuta il settore a essere pronto per i futuri standard contabili, come l’IFRS 17 e i Long Duration Targeted Improvements (LDTI)».

     

     

     

     

     

    SAP standard contabili Swiss Re
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.