• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Nuovo riconoscimento per i dispositivi innovaphone

    Nuovo riconoscimento per i dispositivi innovaphone

    By Redazione LineaEDP13/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Ufficio federale tedesco per la sicurezza informatica ha concesso a 3 gateway VoIP innovaphone e a un telefono IP l’omologazione per la Zona 1

    Il Bundesamt für Sicherheit in der Informationstechnik (Ufficio Federale per la Sicurezza Informatica) ha concesso a 3 gateway VoIP innovaphone e a un telefono IP, l’omologazione per la Zona 1, che interessa la comunicazione in particolari condizioni di sicurezza.

    I dispositivi innovaphone soddisfano requisiti specifici in termini di radiazioni e sono adatti allo scambio d’informazioni riservate e informazioni classificate.

    Nelle comunicazioni tra autorità statali o federali e all’interno di altre organizzazioni con elevate esigenze di sicurezza, si parla di “comunicazione classificata”, che si basa su parametri chiaramente definiti.

    Per garantire la conformità alle norme, società di certificazione selezionate sono incaricate di sottoporre l’hardware a test approfonditi e, se necessario, di adattarlo ai requisiti speciali mediante modifiche.

    I gateway VoIP innovaphone IP811, IP3011 e IP0011 e il telefono IP innovaphone IP112A sono stati modificati e certificati nel laboratorio di prova utilizzato dall’Ufficio Federale per la sicurezza informatica (BSI), GBS TEMPEST & Service GmbH.

    Conformemente a quanto previsto dal modello di classificazione in zone del BSI, i dispositivi innovaphone sono stati omologati come “hardware testato per le radiazioni” per la Zona 1.

    Ora i dispositivi sono elencati presso il BSI. I dispositivi sono particolarmente protetti contro le cosiddette “radiazioni compromettenti”.

    Come riferito in una nota ufficiale da Dagmar Geer, CEO di innovaphone: «L’omologazione BSI è richiesta da varie autorità e organismi per la sicurezza. Siamo molto lieti che tre dei nostri gateway VoIP e un telefono IP innovaphone siano ufficialmente elencati dal BSI e la nostra soluzione possa essere utilizzata in questi ambienti come soluzione di comunicazione moderna senza alcun problema. La sicurezza delle nostre soluzioni è sempre stata uno degli aspetti a cui abbiamo prestato particolare attenzione. Abbiamo già implementato un gran numero di meccanismi di sicurezza nei nostri prodotti per proteggerli al meglio dagli attacchi esterni».

     

    hardware testato per le radiazioni innovaphone Zona 1
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.