• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    • Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente
    • SAS acquisisce Kamakura per promuovere l’innovazione in ambito risk
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»PwC Italia sceglie Docsweb di SB Italia per la digitalizzazione dei processi di ingaggio delle proprie risorse
    Case History

    PwC Italia sceglie Docsweb di SB Italia per la digitalizzazione dei processi di ingaggio delle proprie risorse

    Di Redazione LineaEDP19/03/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Docsweb è la piattaforma web di Document Management di SB Italia per la gestione documentale, la gestione del processo digitale e la conservazione sostitutiva, utilizzata da migliaia di utenti per gestire documenti e contenuti strutturati e destrutturati processati quotidianamente dalle aziende

    Massimo Missaglia, AD SB Italia

    PwC Italia, network di servizi professionali di revisione e consulenza legale e fiscale alle imprese, attiva in 24 uffici su tutto il territorio nazionale con oltre 6.000 professionisti, ha scelto Docsweb di SB Italia per digitalizzare i processi della divisione Human Capital.

    SB Italia progetta, realizza e gestisce soluzioni IT per accom­pagnare le aziende nei progetti di Digital Transformation. La scelta di PwC Italia di avvalersi di SB Italia è stata dettata dalla grande esperienza in progetti in ambito Human Resources.

    Docsweb è la piattaforma web di Document Management di SB Italia per la gestione documentale, la gestione del processo digitale e la conservazione sostitutiva, utilizzata da migliaia di utenti per gestire documenti e contenuti strutturati e destrutturati processati quotidianamente dalle aziende. Un importantissimo progetto in ambito Digital Innovation che ha previsto la digitalizzazione completa del processo di ingaggio dei dipendenti, inclusa la firma elettronica dei contratti con i propri collaboratori.

    Come avviene il processo? In totale mobilità e tramite APP, con l’utilizzo della Firma Elettronica Avanzata. “La digital transformation è il Leitmotiv dei processi IT in PwC, parte integrante del nostro piano strategico di crescita. Nell’era dello smart working l’aver digitalizzato l’intero processo di firma, in totale mobilità, ci permette di porre un altro importante tassello nel percorso di crescita come azienda sempre più digital oriented” dichiara Matteo Veneziani, Head of Innovation, Process & ICT di PwC Italia.

    “In merito al tema della firma digitale come SB Italia abbiamo sviluppato davvero molta competenza ed esperienza sul campo in quest’anni. Affiancare un’azienda del calibro di PwC, in questo progetto per loro così strategico è motivo di grande orgoglio e soddisfazione” dichiara Massimo Missaglia AD di SB Italia.

    Docsweb PwC Italia SB Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    UnipolSai Assicurazioni rinnova la collaborazione con Centro Computer

    23/06/2022

    Appian per la digitalizzazione di Poste Italiane

    22/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare