• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»AIOps: webinar gratuito sulla versione 2.0 di Davis Dynatrace

    AIOps: webinar gratuito sulla versione 2.0 di Davis Dynatrace

    By Redazione BitMAT03/06/2020Updated:05/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il rilascio della versione 2.0 di Davis, la piattaforma OneAgent di Dynatrace, rende concreto il concetto di automazione intelligente

    aiops Dynatrace

    Per scoprire le potenzialità di Dynatrace OneAgent e le novità introdotte dalla versione 2.0 di Davis, clicca qui e guarda il webinar gratuito tenuto da Omar Mazzeo, Sales Engineer, Dynatrace Italia.

    Con il progressivo affermarsi del processo di digitalizzazione, i dati, considerati il nuovo petrolio, sono alla base del successo delle aziende. Diventa quindi essenziale avere i dati sempre disponibili e prevenire malfunzionamenti o interruzioni di sistema. In quest’ottica oggi a prevalere è un approccio predittivo al cui cuore c’è l’automazione.

    Eseguire manualmente i controlli, le verifiche, assicurandosi che tutte le componenti dell’infrastruttura IT mantengano parametri ottimali non è più una soluzione praticabile e per questo esistono piattaforme come OneAgent di Dynatrace. Nata ufficialmente nel 2016, OneAgent raccoglie tutti i dati di monitoraggio consentendo una visualizzazione in tempo reale di quello che sta accadendo e un’ottimizzazione delle performance delle applicazioni di rete.

    Dynatrace OneAgent lavora interfacciandosi con i sistemi aziendali, andando a scansionare la rete alla ricerca di servizi e applicazioni attive e analizzandone lo stato e le performance. La piattaforma opera attraverso un’ottica predittiva perché il sistema non si limita a segnalare i problemi solo dopo che vengono individuati errori, ma agisce inviando avvisi non appena sono riscontrati comportamenti anomali, risolvendoli in maniera automatica.

    Tutto questo è possibile grazie all’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale generati dal motore AI di Dynatrace: Davis. Recentemente rinnovato alla versione 2.0, si caratterizza per nuove funzionalità pensate per dare risposte migliori e più puntuali alle root causes di un problema.

    Il punto di svolta della piattaforma è la capacità di creare un modello unico dei dati in tempo reale. Questa funzionalità si basa su un singolo agente che si trova a livello di sistema operativo ed è in grado di collezionare e scoprire le dipendenze esistenti tra tutti i livelli dello stack monitorato, dalle applicazioni, ai servizi, ai processi, agli host, fino agli ambienti cloud e di virtualizzazione. Solo così viene creata in automatico una mappa topologica di tutte queste entità e delle loro relazioni.

    Le informazioni ottenute sono poi elaborate dal motore di intelligenza artificiale Davis per identificare in maniera automatica problemi, calcolare gli impatti sugli utenti e servizi, ottenere delle risposte ed innescare azioni automatiche di remediation per tornare alla situazione desiderata. Un’importante novità della nuova versione di Davis è la possibilità di arricchire il motore di intelligenza artificiale con dati esterni laddove non si può installare OneAgent su sistemi e apparati che comunque si vogliono monitorare.

    Per scoprire le potenzialità di Dynatrace OneAgent e le novità introdotte dalla versione 2.0 di Davis, clicca qui e guarda il webinar gratuito tenuto da Omar Mazzeo, Sales Engineer, Dynatrace Italia.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.