• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gestione InfoCamere per il futuro cloud di Siav

    Gestione InfoCamere per il futuro cloud di Siav

    By Redazione LineaEDP08/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siav ha attivato il suo nuovo data center presso la server farm di InfoCamere a Padova per garantire massimi livelli di standard nella sicurezza dei dati

    Siav ha annunciato di aver individuato in InfoCamere il partner ideale per garantire scalabilità, altissima affidabilità dell’infrastruttura impiantistica e massimi livelli di standard nella sicurezza dei dati.

    Il fornitore di soluzioni software per la gestione dei documenti elettronici e dei processi digitali ha, quindi, reso noto di aver portato a termine con successo le operazioni di attivazione del suo nuovo data center presso la server farm di InfoCamere di Padova.

    Tra i servizi tecnologicamente all’avanguardia che la società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione digitale realizza e offre, infatti, c’è un Virtual Data Center in costante evoluzione dove vengono gestiti i dati ufficiali delle imprese italiane e hanno origine servizi erogati in modalità centralizzata via internet e intranet.

    Se le risorse internet a disposizione quadruplicano

    Con questo nuovo Data Center, Siav ha quadruplicato le risorse internet a disposizione e ha realizzato un’infrastruttura scalabile e performante, grazie anche alla tecnologia Exadata di Oracle che consente di usufruire di standard di sicurezza unici sul mercato.

    Un Data Center TIER 3 con servizi e accessi monitorati in uno dei migliori contesti del Nord-Est, un servizio antiDDoS proattivo contro gli attacchi distribuiti e un efficientamento complessivo dell’infrastruttura consentiranno a SIAV di affrontare progetti complessi e continuare ad ampliare il proprio business sul cloud, garantendo un servizio di massima qualità ai clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Paolo Ghezzi, Direttore Generale di InfoCamere: «Se ieri gli strumenti erano i grandi mainframe e le prime reti telematiche fisiche, oggi la sfida si gioca sulle server farm virtuali e il cloud computing, passando per l’intelligenza artificiale. Il data center di InfoCamere è una delle infrastrutture digitali avanzate su cui il Paese può contare nella corsa a colmare il gap che ci penalizza rispetto ai nostri principali competitor».

    Tutti i servizi della server farm di InfoCamere sono erogati in architettura logica e fisica di alta affidabilità e continuità operativa. Il data center è protetto con architetture di Continuous Availability e Disaster Recovery. Circa 100.000 controlli al giorno in un ambiente a forte automazione garantiscono 100 milioni di operazioni e, a ogni sito, sono dedicate linee in fibra ottica Gigabit Ethernet ad alta affidabilità con doppio operatore. La sicurezza fisica e logica dei siti è garantita da un presidio 24 ore su 24 con controlli perimetrali TVCC. Gli accessi sono controllati con lettori badge e dispositivi biometrici. I sistemi di protezione e conservazione dei dati sono conformi ai requisiti della Certificazione ISO/IEC 27001.

    Per Nicola Voltan (nella foto), Amministratore Delegato di Siav: «La scelta di migrare e potenziare il nostro data center era parte delle nostre strategie di investimento sul cloud per il 2020. L’emergenza sanitaria, se da un lato ci ha costretti a slittare di qualche mese l’operazione di attivazione, dall’altro lato ci ha confermato quanto sia necessario un nuovo e veloce cambio di passo nello sviluppo del digitale. Il cloud e le soluzioni evolute di ECM sono uno degli strumenti che forniranno risposte utili ai paradigmi della “nuova normalità”».

     

     

     

     

     

    cloud InfoCamere Siav
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.