• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Recupero dati “fai-da-te”
    News

    Recupero dati “fai-da-te”

    Di Redazione LineaEDP18/09/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ontrack EasyRecovery versione 11 è in grado di cancellare permanentemente i dati a livello di file o cartelle, anche negli ambienti virtuali

    Kroll Ontrack, azienda leader nella fornitura di prodotti e servizi per il recupero dati e per la gestione delle informazioni, annuncia oggi la nuova disponibilità di Ontrack EasyRecovery versione 11, la soluzione “fai-da-te” su vasta scala per il recupero, la protezione e l’eliminazione dei dati. Questo software è dotato di tecnologia Smart scan per monitorare l’integrità dell’hard disk, oltre ad essere in grado di cancellare permanentemente i dati a livello di file o cartelle. Le funzionalità di data recovery e di cancellazione possono essere applicate anche agli ambienti virtuali.

    “Oggi più che mai, sia utenti aziendali che domestici sono alla ricerca di soluzioni efficaci, ma vantaggiose dal punto di vista economico per gestire i dati lungo tutto il loro ciclo di vita – afferma Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia – .Ontrack EasyRecovery 11 offre maggiori funzionalità per proteggersi in modo proattivo contro la perdita di dati e gestire in modo sicuro l’eliminazione permanente, anche in ambienti virtuali. E’ la soluzione “facile da usare” per la protezione, il recupero e la cancellazione delle informazioni”.
    L’installazione di Ontrack EasyRecovery è veloce e consente il recupero dei dati in pochi minuti. Il potente motore di scansione crea un elenco contenente tutti i file recuperabili provenienti da hard disk sia locali che esterni (Hdd/Ssd), supporti ottici e digitali, iPod, dispositivi tablet e telefoni cellulari che funzionano come memoria rimovibile.

    Ontrack EasyRecovery viene offerto in edizione Home, Professional, o Enterprise, con licenza annuale rinnovabile. Il software è disponibile in lingua inglese, olandese, francese, italiano, tedesco, spagnolo, polacco, cinese e giapponese.

    data recovery EasyRecovery eliminazione Kroll Ontrack protezione recupero
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare