• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»VMware introduce la funzionalità VMware vSphere Bitfusion

    VMware introduce la funzionalità VMware vSphere Bitfusion

    By Redazione LineaEDP10/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Integrata in VMware vSphere 7, consentirà alle aziende di fornire infrastrutture elastiche on-demand per applicazioni di IA / ML

    VMware ha introdotto VMware vSphere Bitfusion, una nuova funzionalità integrata in VMware vSphere 7 che consentirà alle aziende di fornire infrastrutture elastiche on-demand per applicazioni di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML).

    VMware vSphere Bitfusion è stata sviluppata a partire dall’acquisizione di Bitfusion da parte di VMware nel 2019, un pioniere nella virtualizzazione delle risorse di accelerazione hardware, inclusa la tecnologia di graphics processing unit (GPU).

    Le organizzazioni usano acceleratori hardware come le GPU per migliorare le prestazioni dei carichi di lavoro AI/ML. I team IT si sono resi conto che questi acceleratori hardware sono isole, che spesso non possono essere condivise in azienda. L’impossibilità di condividere tali risorse porta a un utilizzo inefficiente e scarso delle risorse esistenti e di quelle appena acquistate. La combinazione di Bitfusion e VMware vSphere aiuterà le organizzazioni a ottenere risparmi sui costi, consentirà la condivisione delle risorse out of the box e fornirà la giusta risorsa di accelerazione hardware, come una GPU, al giusto carico di lavoro e al momento giusto.

    Come riferito in una nota ufficiale da Krish Prasad, senior vice president and general manager, Cloud Platform Business Unit di VMware: «Il nostro obiettivo è fornire alle GPU lo stesso valore che abbiamo fornito per le CPU. Abbattendo i silos esistenti di risorse di GPU, le organizzazioni saranno in grado di fare un migliore utilizzo e un uso efficiente delle stesse attraverso la condivisione, con conseguente immediato risparmio sui costi. Ancora più importante, le organizzazioni saranno in grado di avviare iniziative AI/ML nuove o in fase di stallo per far progredire il proprio business condividendo le risorse GPU con i propri team on-demand con VMware vSphere 7».

    Pooling e condivisione efficiente delle GPU

    Le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e sul machine learning – in particolare il deep learning – si basano su acceleratori hardware per affrontare calcoli complessi e di grandi dimensioni. Grazie alle nuove funzionalità Bitfusion integrate, VMware vSphere 7 permetterà alle aziende di mettere in pooling le potenti risorse di GPU sui loro server e di condividerle all’interno dei loro data center. Questo permetterà alle organizzazioni di condividere in modo efficiente e rapido le GPU in tutta la rete con team di ricercatori di IA, data scientist e sviluppatori di machine learning che si affidano e/o costruiscono applicazioni AI/ML.

    Rilasciato ad aprile 2020, VMware vSphere 7 è stato riprogettato in una piattaforma aperta che utilizza Kubernetes per fornire un’esperienza cloud-like a sviluppatori e operatori. La funzionalità Bitfusion di VMware vSphere 7 sfrutterà le GPU per le applicazioni in esecuzione su macchine virtuali o container. Bitfusion può operare in un ambiente Kubernetes come VMware Tanzu Kubernetes Grid, e ci si aspetta che venga eseguito mentre i clienti implementano le applicazioni AI/ML come parte di una strategia globale di modernizzazione delle applicazioni. La funzionalità Bitfusion di VMware vSphere sarà disponibile attraverso un unico download senza alcuna interruzione dell’infrastruttura attuale e si integrerà perfettamente con i flussi di lavoro e i cicli di vita esistenti.

    Dell Technologies sfrutta VMware per soluzioni Dell EMC Ready

    Dell Technologies ha annunciato anche due nuove Ready Solutions destinate a rendere più semplice per le organizzazioni l’esecuzione di applicazioni AI in ambienti VMware. La possibilità di virtualizzare le operation HPC e AI con VMware Cloud Foundation, tra cui VMware vSphere Bitfusion o VMware vSphere Scale-Out Edition, offrirà un provisioning hardware rapido e on demand, una più rapida configurazione iniziale e una manutenzione continua con gestione e sicurezza centralizzate. Le soluzioni Dell EMC Ready Solutions per vHPC supportano le complesse esigenze di calcolo per la bioinformatica, la chimica computazionale e la progettazione assistita da computer.

     

    vmware VMware vSphere 7 VMware vSphere Bitfusion
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.