• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»VMware introduce la funzionalità VMware vSphere Bitfusion

    VMware introduce la funzionalità VMware vSphere Bitfusion

    By Redazione LineaEDP10/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Integrata in VMware vSphere 7, consentirà alle aziende di fornire infrastrutture elastiche on-demand per applicazioni di IA / ML

    VMware ha introdotto VMware vSphere Bitfusion, una nuova funzionalità integrata in VMware vSphere 7 che consentirà alle aziende di fornire infrastrutture elastiche on-demand per applicazioni di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML).

    VMware vSphere Bitfusion è stata sviluppata a partire dall’acquisizione di Bitfusion da parte di VMware nel 2019, un pioniere nella virtualizzazione delle risorse di accelerazione hardware, inclusa la tecnologia di graphics processing unit (GPU).

    Le organizzazioni usano acceleratori hardware come le GPU per migliorare le prestazioni dei carichi di lavoro AI/ML. I team IT si sono resi conto che questi acceleratori hardware sono isole, che spesso non possono essere condivise in azienda. L’impossibilità di condividere tali risorse porta a un utilizzo inefficiente e scarso delle risorse esistenti e di quelle appena acquistate. La combinazione di Bitfusion e VMware vSphere aiuterà le organizzazioni a ottenere risparmi sui costi, consentirà la condivisione delle risorse out of the box e fornirà la giusta risorsa di accelerazione hardware, come una GPU, al giusto carico di lavoro e al momento giusto.

    Come riferito in una nota ufficiale da Krish Prasad, senior vice president and general manager, Cloud Platform Business Unit di VMware: «Il nostro obiettivo è fornire alle GPU lo stesso valore che abbiamo fornito per le CPU. Abbattendo i silos esistenti di risorse di GPU, le organizzazioni saranno in grado di fare un migliore utilizzo e un uso efficiente delle stesse attraverso la condivisione, con conseguente immediato risparmio sui costi. Ancora più importante, le organizzazioni saranno in grado di avviare iniziative AI/ML nuove o in fase di stallo per far progredire il proprio business condividendo le risorse GPU con i propri team on-demand con VMware vSphere 7».

    Pooling e condivisione efficiente delle GPU

    Le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e sul machine learning – in particolare il deep learning – si basano su acceleratori hardware per affrontare calcoli complessi e di grandi dimensioni. Grazie alle nuove funzionalità Bitfusion integrate, VMware vSphere 7 permetterà alle aziende di mettere in pooling le potenti risorse di GPU sui loro server e di condividerle all’interno dei loro data center. Questo permetterà alle organizzazioni di condividere in modo efficiente e rapido le GPU in tutta la rete con team di ricercatori di IA, data scientist e sviluppatori di machine learning che si affidano e/o costruiscono applicazioni AI/ML.

    Rilasciato ad aprile 2020, VMware vSphere 7 è stato riprogettato in una piattaforma aperta che utilizza Kubernetes per fornire un’esperienza cloud-like a sviluppatori e operatori. La funzionalità Bitfusion di VMware vSphere 7 sfrutterà le GPU per le applicazioni in esecuzione su macchine virtuali o container. Bitfusion può operare in un ambiente Kubernetes come VMware Tanzu Kubernetes Grid, e ci si aspetta che venga eseguito mentre i clienti implementano le applicazioni AI/ML come parte di una strategia globale di modernizzazione delle applicazioni. La funzionalità Bitfusion di VMware vSphere sarà disponibile attraverso un unico download senza alcuna interruzione dell’infrastruttura attuale e si integrerà perfettamente con i flussi di lavoro e i cicli di vita esistenti.

    Dell Technologies sfrutta VMware per soluzioni Dell EMC Ready

    Dell Technologies ha annunciato anche due nuove Ready Solutions destinate a rendere più semplice per le organizzazioni l’esecuzione di applicazioni AI in ambienti VMware. La possibilità di virtualizzare le operation HPC e AI con VMware Cloud Foundation, tra cui VMware vSphere Bitfusion o VMware vSphere Scale-Out Edition, offrirà un provisioning hardware rapido e on demand, una più rapida configurazione iniziale e una manutenzione continua con gestione e sicurezza centralizzate. Le soluzioni Dell EMC Ready Solutions per vHPC supportano le complesse esigenze di calcolo per la bioinformatica, la chimica computazionale e la progettazione assistita da computer.

     

    vmware VMware vSphere 7 VMware vSphere Bitfusion
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.