• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cisco è Main Partner a Forum PA 2020

    Cisco è Main Partner a Forum PA 2020

    By Redazione LineaEDP30/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Coesione, inclusione, sviluppo sicuro e sostenibile, le tre parole chiave per Cisco all’edizione online di Forum PA 2020

    Cisco Italia sarà presente in forze all’edizione 2020 di Forum PA, che si apre online il 6 luglio prossimo, di cui è Main Partner. I manager dell’azienda parteciperanno a diversi tra i principali appuntamenti previsti durante l’evento.

    L’Amministratore Delegato Agostino Santoni interverrà nel convegno di scenario “Fare Rete: la trasformazione digitale per la coesione, la partecipazione e lo sviluppo della comunità nazionale” previsto il giorno di apertura, 6 luglio, alle ore 11.15.

    Un convegno che vedrà la presenza del Ministro dell’Innovazione Paola Pisano e affronterà, alla luce degli scenari vissuti in questi ultimi mesi, la necessità di rafforzare la coesione sociale e la collaborazione e di adottare una visione inclusiva e globalmente sostenibile della trasformazione tecnologica.

    Nel corso dell’evento, i maggiori esperti dell’azienda nell’ambito del settore PA daranno il loro contributo anche in due talk dedicati ai temi dell’infrastruttura tecnologica e alla questione cruciale della cybersecurity.

    L’8 luglio dalle ore 9.30 Luca Rizzi, Responsabile Pubblica Amministrazione Centrale e Locale di Cisco Italia, sarà presente al talk “L’infrastruttura tecnologica per la resilenza del paese”.

    A fronte di una crisi senza precedenti, la buona notizia è che il sistema ha sostanzialmente retto, ma sono emerse con forza le fragilità e le inadeguatezze, ancora da colmare, nelle infrastrutture di varie aree del paese. C’è un digital divide tecnologico che non può essere tollerato ulteriormente dato che genera anche diseguaglianze, e che bisogna colmare se si vogliono sfruttare appieno le opportunità del paradigma “cloud” per la disponibilità di servizi digitali al cittadino e alle aziende.

    Il 9 luglio, dalle ore 9.30 Fabrizio Gergely, Systems Engineering Manager – Enterprise & Public Sector Italy di Cisco Italia, parteciperà al talk “Costruire la fiducia digitale: cybersecurity e privacy”.

    Il repentino aumento del traffico internet causato in particolare dal ricorso massiccio al lavoro da remoto e dalla didattica online ha messo in evidenza ancor più che in passato l’ampiezza dei rischi a cui cittadini, aziende e la PA stessa sono esposti. Basti pensare che in un solo giorno il 3 aprile scorso, gli utenti monitorati dai servizi di individuazione delle minacce forniti da Cisco Talos hanno lanciato richieste di connessione a oltre 114.000 dominii internet che contenevano la parola “corona” o “covid”, ed il 65% di quei dominii si è rivelato malware.

    Gergely affronterà con gli altri ospiti il tema per evidenziare la necessità immediata e assoluta di fare un salto di qualità in termini di capacità di prevenzione e protezione, e di cultura, perché un futuro più digitale può fondarsi solo sulla fiducia.

    Nel pomeriggio dello stesso giorno Cisco organizza anche un Workshop tecnico su “Applicazioni e Multicloud: come semplificare l’adozione del nuovo paradigma”, che sarà gestito dal Chief Technology Officer South Europe di Cisco, Alberto Degradi.

    Il 10 luglio Cisco è coinvolta in altri due convegni di prestigio.

    Dalle ore 9.30, Gianmatteo Manghi, Direttore Commerciale di Cisco Italia, sarà presente nel convegno “Trasformazione digitale e sviluppo sostenibile: due obiettivi italiani ed europei che vanno perseguiti insieme”. Oggi più che mai, in un momento di crisi, è fondamentale tenere la barra dritta continuando a perseguire gli obiettivi di sviluppo inclusivo e sostenibile descritti dai 17 punti dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite; coniugare la necessità di rilancio con un percorso che produca una crescita equa e “verde” è essenziale per il futuro dell’economia e del pianeta. La tecnologia ha un ruolo chiave di abilitatore di innovazione sostenibile, che può consentire di creare nuovi modelli, paradigmi, strumenti per vincere questa difficile sfida senza lasciare indietro nessuno.

    Infine sempre il 10 luglio dalle ore 11.15 si affronterà il tema de “La salute digitale per tornare dalla grande crisi alla cura delle persone e delle popolazioni” per capire, a partire da una disamina trasparente e completa del percorso che il servizio sanitario ha fatto in questi anni, quali strade si possano intraprendere con il supporto della tecnologia per migliorare la capacità di cura e del prendersi cura del cittadino a 360 gradi. Ne parlerà per Cisco Italia Stefano Menocin, System Architect Sales.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.