• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il datacenter Supernap Italia ottiene la certificazione SA 8000

    Il datacenter Supernap Italia ottiene la certificazione SA 8000

    By Redazione LineaEDP21/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La certificazione SA 8000 ottenuta da SUPERNAP è lo standard internazionale che valuta la responsabilità sociale dell’impresa, valutando il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro

    SUPERNAP Certificazione SA8000

    SUPERNAP Italia, il datacenter più avanzato del Sud Europa, ha ottenuto la certificazione SA 8000, lo standard internazionale che valuta la responsabilità sociale dell’impresa, valutando il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

    La certificazione SA 8000 si aggiunge a quelle già ottenute da SUPERNAP Italia e relative alla tolleranza ai guasti, alla gestione ambientale, al sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, alla gestione della salute e sicurezza, e alla gestione energetica dell’ISO, l’organizzazione internazionale per la normazione.

    “Siamo senz’altro soddisfatti di aver ottenuto la certificazione SA 8000 – afferma Sherif Rizkalla, CEO di SUPERNAP Italia – che conferma il nostro impegno nei confronti dei nostri dipendenti e collaboratori e si allinea ad un altro nostro principio per noi imprescindibile, il rispetto dell’ambiente. Operiamo da sempre nella convinzione che il nostro successo nel business sia frutto di un lavoro di squadra e che coinvolge tutti quanti noi, dai dipendenti a tutti i collaboratori e per questo cerchiamo di mettere il massimo impegno affinché tutti possano essere messi nelle condizioni lavorative migliori possibili. Questo ha comportato anche essere attenti al territorio e all’ambiente e pertanto abbiamo deciso, fin da subito di usare energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, con garanzia di origine, oltre ad avere una struttura che utilizza numerosi brevetti, in grado di ridurre al massimo il consumo di elettricità, cosa che ci permette di avere un indice di riferimento per i datacenter, il Power Usage Effectiveness, tra i più bassi al mondo”.

    La norma SA 8000 nasce nel 1997 a New York da parte del CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency), divenendo uno standard internazionale riconosciuto nel 2001 ad opera del SAI (Social Accountability International). SA 8000 si basa su principi dettati dai riferimenti internazionali in materia di diritti umani e dei lavoratori ed in particolare fa riferimento ai concetti della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, delle Convenzioni ILO (International Labour Organization), delle Convenzioni delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino e per eliminare tutte le forme di discriminazione contro le donne. Diversamente dalle altre normative ISO, coinvolge tutta l’azienda e tutti i suoi processi operativi, anche di fornitori. Per l’ottenimento è infatti richiesta la partecipazione della direzione, del top management, dei dipendenti, dei fornitori, dei subfornitori e dei clienti e ha anche previsto verifiche improvvise e causali da parte dei certificatori, così da avere una cognizione veritiera della situazione.

    Certificazione SA8000 SUPERNAP Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.