• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Var Group investe nella Blockchain e nell’IoT ed entra nel capitale di APIO
    News

    Var Group investe nella Blockchain e nell’IoT ed entra nel capitale di APIO

    Di Redazione LineaEDP18/08/2020Updated:04/08/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo, siglato dopo una collaborazione iniziata due anni fa, ha portato alla diffusione di Trusty, piattaforma blockchain dedicata al settore agroalimentare

    Trusty_VarGroup

    Var Group, operatore di riferimento in Italia nel settore dei servizi e delle soluzioni ICT per le imprese, parte del gruppo SeSa S.p.a, quotato sul segmento Star di Borsa Italiana, ha siglato una partnership con APIO. L’accordo, che prevede l’acquisizione del 10% grazie alla sottoscrizione di un aumento di capitale, è finalizzato ad integrare le competenze della start up in ambito Blockchain e IoT nell’offerta Var Group.

    Apio è nata nel 2014 per volontà di un gruppo giovanissimi studenti dell’Università Politecnica delle Marche. Poco più che ventenni hanno iniziato a dar vita a progetti innovativi con l’obiettivo di fornire competenze e know how in ambito IoT. Due anni fa il giovane team ha incontrato sulla propria strada Var Group ed è nata una collaborazione prolifica, sia dal punto di vista dello sviluppo di una proposta innovativa in ottica Blockchain, sia dal punto di vista delle opportunità commerciali.

    In questi due anni sono state realizzate soluzioni per il monitoraggio IoT nel settore energetico e in ambito industria 4.0. Tali soluzioni riuniscono l’esperienza di Apio, maturata con le maggiori aziende ed enti di ricerca nel panorama nazionale, nello sviluppo di soluzioni IoT integrate con l’Intelligenza artificiale e la Blockchain, e le competenze della Divisione Digital Process Var Group, che, da anni, realizza progetti di digitalizzazione per le imprese di produzione industriale.

    Ma è sul fronte della Blockchain che la collaborazione ha dato i risultati più importanti, grazie alla sinergia con la Divisione dedicata Var Group BlockIT. La partnership ha infatti portato alla diffusione di uno dei più innovativi progetti di Blockchain per il settore Food & Beverage. Si tratta di Trusty, la soluzione per la tracciabilità dei dati della filiera alimentare nata in seno ad Apio, che, grazie al lavoro di team con Var Group, è stata diffusa nel mercato italiano e portata su tecnologia IBM Food Trust. Trusty valorizza l’eccellenza di uno dei comparti più importanti per la nostra economia, promuovendo la trasparenza dei prodotti alimentari acquistati. L’origine e tutta la filiera di produzione fino alla distribuzione, viene tracciata ed è accessibile al consumatore, attraverso una semplice etichetta QRcode.

    Con Trusty, Apio e Var Group hanno dato vita a progetti di innovazione concreti, come quello realizzato da Colli del Garda, azienda produttrice di prosciutti che garantisce così l’origine DOP dei suoi prodotti distribuiti in tutta Italia.

    “Siamo orgogliosi di accogliere nel gruppo questa realtà così brillante. L’operazione con Apio accelera il percorso

    Francesca Moriani
    Francesca Moriani

    di partnership intrapreso insieme, per esplorare le soluzioni più innovative in ambito IoT e Blockchain. Con i giovani fondatori di Apio ho condiviso una grande visione del business e dell’innovazione. Abbiamo cominciato a confrontarci sulle opportunità di digitalizzazione dei principali settori del Made in Italy, e abbiamo iniziato subito a collaborare. – dichiara Francesca Moriani, Ceo di Var Group – Questa operazione conferma la fiducia che Var Group nutre nei confronti dei giovani talenti, fondamentali portatori di competenze e di innovazione che, grazie alla sinergia col Gruppo, si trasformano in valore per il business delle aziende-.

    “Il nostro obiettivo è mettere le nostre competenze al servizio dell’innovazione delle imprese. Per questo ci siamo sempre definiti venture builder. – spiegano Alessandro Chelli e Lorenzo Di Berardino Ceo e fondatori di Apio – Offriamo know how per lo sviluppo di progetti, lavorando in partnership con le aziende che diventano clienti e, a volte, investitori. Così abbiamo conosciuto Var Group e, fin da subito, è nata una naturale intesa. Siamo lieti di sancire con questo accordo una collaborazione già attiva che ci porterà a progettare soluzioni per sostenere la competitività delle imprese italiane”.

    Apio Blockchain IoT VAR Group
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare