• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima
    • Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali
    • Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI
    • Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity
    • Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi
    • Leader nella Data Economy in 4 mosse
    • Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi
    • CISO italiani più sicuri
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il ritorno di EMOTET: rilevata una nuova versione della mail per veicolare il malware attraverso i file .doc
    Posizione Home-Page

    Il ritorno di EMOTET: rilevata una nuova versione della mail per veicolare il malware attraverso i file .doc

    Di Redazione LineaEDP27/08/2020Updated:25/08/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo un’assenza di cinque mesi, l’IA di Darktrace ha rilevato il ritorno della botnet Emotet, che cerca di trarre profitto dalle organizzazioni diffondendosi rapidamente da un dispositivo all’altro e rubando informazioni finanziarie sensibili

    emotet proofpoint

    Il malware bancario Emotet è emerso per la prima volta nel 2014 e da allora ha subito diverse iterazioni. Emotet cerca di trarre profitto dalle organizzazioni diffondendosi rapidamente da un dispositivo all’altro e rubando informazioni finanziarie sensibili.

    Dopo un’assenza di cinque mesi, l’IA di Darktrace ha rilevato il ritorno di questa botnet. La nuova campagna spamware ha colpito diversi settori attraverso email di phishing altamente sofisticate, contenenti URL che si collegano al download di un documento Microsoft Word con una macro o un allegato del documento stesso. Questa iterazione utilizza nuove varianti di infrastrutture e malware sconosciute alle liste di Threat Intelligence, bypassando così facilmente le difese statiche e basate su regole.

    In particolare, in un primo caso Darktrace ha rilevato che Emotet si è infiltrato con successo nella rete di un’azienda, dove è stato prontamente individuato ed è stata lanciata un’allerta dal sistema immunitario aziendale. In altri casi, dei clienti avevano esteso la copertura Cyber AI di Darktrace alla posta in arrivo. Mentre queste organizzazioni sono state prese di mira anche da quest’ultima campagna Emotet, l’email dannosa contenente il payload di Emotet è stata identificata e bloccata da Antigena Email.

    Una difesa in profondità

    Il ritorno di Emotet è la conferma della necessità di una difesa approfondita o di disporre di più layer di sicurezza nelle diverse aree di un’azienda, tra cui e-mail, rete, cloud e SaaS.

    “Storicamente, la difesa in profondità ha portato le aziende ad adottare una miriade di soluzioni che possono essere sia costose che complesse da gestire. I responsabili della sicurezza stanno abbandonando sempre più spesso soluzioni puntuali in favore di un’unica piattaforma di sicurezza, il che non solo rende più facile ed efficiente la gestione dello stack di sicurezza, ma crea sinergie tra le diverse parti della piattaforma. I dati possono essere analizzati attraverso diverse fonti e insight provenienti da diverse aree dell’organizzazione, aiutando a rilevare attacchi sofisticati che potrebbero tentare di sfruttare l’approccio alla sicurezza in silo di un’azienda.” Ha commentato Mariana Pereira, Director of Email Security Products di Darktrace.

    Un’unica piattaforma, in ultima analisi, riduce gli attriti nei team di sicurezza e consente al tempo stesso un’indagine efficace degli incidenti a livello aziendale. E quando un approccio basato su una piattaforma sfrutta l’IA per comprendere il comportamento normale piuttosto che cercare i “known bad”, può rilevare minacce sconosciute ed emergenti – e aiutare a prevenire i danni – anche in un’intera organizzazione.

    Darktrace Emotet
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022

    Attacchi digitali intenzionali in Italia: i risultati del Rapporto OAD

    24/05/2022
    Report

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022

    Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali

    25/05/2022

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare