• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Funzioni di AR nel supporto TeamViewer a Microsoft Teams

    Funzioni di AR nel supporto TeamViewer a Microsoft Teams

    By Redazione LineaEDP03/09/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer ha annunciato una nuova integrazione con Microsoft Teams che consente l’accesso remoto e il supporto della realtà aumentata

    TeamViewer, specialista mondiale nella fornitura di soluzioni di connettività remota sicura, ha annunciato una nuova integrazione con Microsoft Teams, consentendo agli utenti della piattaforma di collaborazione di Microsoft di utilizzare il supporto remoto di TeamViewer che si basa anche su funzioni di Realtà Aumentata (AR).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alfredo Patron, Executive VP del Business Development di TeamViewer: «Garantire la produttività mentre si lavora da remoto non è mai stato così importante. Microsoft Teams è utilizzato in tutto mondo da qualsiasi tipologia di azienda per organizzare riunioni online, per collaborare e molto altro ancora. Grazie all’integrazione dell’accesso remoto e il supporto della realtà aumentata che offre TeamViewer, gli utenti di Microsoft Teams potranno disporre di ulteriori opzioni per collaborare e aumentare la produttività indipendentemente dal luogo in cui le persone si trovano».

    La piattaforma Microsoft Teams offre diverse possibilità per comunicare e collaborare offrendo un hub che riunisce tutto ciò di cui un team di lavoro ha bisogno per svolgere i propri compiti.

    Ora gli utenti possono scaricare l’applicazione TeamViewer dallo store Microsoft Teams Apps, accedere ai loro account TeamViewer e condividere immediatamente le richieste da TeamViewer per attivare il controllo da remoto o effettuare connessioni tramite AR con i colleghi in modalità 1 a 1 o con sessioni di gruppo per collaborare e supportare le persone nel modo più efficiente avendo la possibilità di “vedere” quale sia il problema.

    Le connessioni con la realtà aumentata sono particolarmente utili quando sono richiesti interventi fisici – con TeamViewer Pilot, è possibile utilizzare i “puntatori” e disegnare “virtualmente” all’interno del campo visivo dell’utente per illustrare in dettaglio cosa fare, oltre a poter condividere file, scrivere annotazioni e tenere conversazioni.

    Verso una maggiore produttività lavorativa

    Inoltre, grazie all’intuitivo pulsante di accesso a TeamViewer, i team possono lavorare in modo più efficiente condividendo immediatamente con altri gruppi di lavoro l’accesso a tutti i dispositivi e ai vari ambienti operativi.

    Poter disporre di tutte queste funzionalità all’interno di Microsoft Teams è fondamentale per garantire un’esperienza utente intuitiva e una maggiore produttività lavorativa.

    Una volta implementata l’integrazione, gli utenti Microsoft Teams possono gestire i gruppi di dispositivi cui possono accedere, condividere i dispositivi con i membri del team e visualizzare la loro TeamViewer Dashboard: una scheda personale che consente di avere una vista di tutte le sessioni attive, lo storico delle connessioni e un’utile guida utente.

    Microsoft Teams nuova integrazione supporto remoto TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.