• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Qlik acquisisce Knarr Analytics

    Qlik acquisisce Knarr Analytics

    By Redazione LineaEDP08/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della nuova acquisizione di Qlik è quello di espandere la collaborazione in tempo reale attraverso l’intera supply chain di dati e analytics

    qlik-openai-Ikano Bank-AutoML

    Qlik, azienda specializzata nella data analytics, ha annunciato l’acquisizione degli asset e della proprietà intellettuale di Knarr Analytics, un’innovativa start-up che fornisce capacità di collaborazione in tempo reale, di esplorazione dei dati e di acquisizione di insight, a complemento della piattaforma cloud data and analytics di Qlik. L’acquisizione di Knarr Analytics fa progredire la vision di Qlik nel mondo dell’Active Intelligence, in cui tecnologia e processi attivano un’azione immediata a partire da dati aggiornati in tempo reale per accelerare il valore di business attraverso l’intera supply chain di dati e anatytics

    “Processi e decisioni possono essere perfezionati grazie ai dati in tempo reale per innescare l’azione e migliorare il processo decisionale – questo è ciò che noi chiamiamo Active Intelligence”, ha dichiarato James Fisher, Chief Product Officer di Qlik. “L’acquisizione di Knarr Analytics ci aiuterà a far evolvere ulteriormente l’Active Intelligence dei nostri clienti, consentendo una collaborazione più stretta tra gli amministratori dei dati e gli utenti aziendali, aumentando l’uso e il valore dei dati in tutta l’organizzazione”.

    La necessità di un processo decisionale basato sui dati in tempo reale, che richiede la fusione e l’utilizzo di nuove fonti di dati on-demand, ha messo in luce una lacuna nella supply chain di dati e di analytics. Questo gap richiede un nuovo modo di pensare che si concentra sulla collaborazione tra tutti i soggetti che si occupano di dati e di analisi, dai data integrator e dai data steward, fino agli sviluppatori di BI e ai consumatori di analytics

    Knarr può aiutare a creare un tessuto di dati e intuizioni unico, coinvolgendo un numero maggiore di utenti durante l’intero processo analitico, facendo emergere un contesto di business più ampio sia per i dati sottostanti che per gli insight che ne derivano. Questo livello di collaborazione e condivisione è essenziale per la creazione di un’intelligenza continua al centro dell’Active Intelligence, in grado di guidare l’azione e il valore a partire dai dati.

    La proprietà intellettuale Knarr migliorerà l’esperienza di Insight Advisor all’interno della piattaforma Qlik Sense analytics cloud, così come l’esperienza di esplorazione nel catalogo dati.

    I clienti di Qlik otterranno un aumento del valore e dei benefici attraverso:

    • Una sofisticata esplorazione visiva dei modelli dati sottostanti prima di creare le analytics
    • Un glossario nel catalogo per un migliore contesto di business, che aiuta i consumatori di dati a capire quali sono i dati specifici che meglio rispondono alle loro domande
    • Una collaborazione multi-player in tempo reale per generare intuizioni in modo interattivo nel team, aiutando le organizzazioni a rimuovere le barriere tra i dati e gli utenti delle analytics
    • La capacità di individuare e condividere le intuizioni con note e snapshots, catturando automaticamente lo stato e il contesto dell’esplorazione, arricchendo la comprensione e guidando l’azione
    • Una maggiore efficacia grazie all’apprendimento automatico dell’approccio unico di Qlik all’Intelligenza Aumentata, che aiuta a guidare analisi più complesse e a ottenere risultati migliori per gli utenti di tutti i livelli

    I termini dell’accordo non vengono resi pubblici. Il co-fondatore di Knarr Analytics e CTO Speros Kokenes, nonchè Qlik Luminary, si unirà a Qlik come membro del team di ricerca applicata e tecnologie emergenti. A partire da oggi, i prodotti Knarr Analytics non saranno più in vendita e Qlik supporterà i potenziali clienti e i partner esistenti, portando nel contempo la Knarr IP nella piattaforma cloud di Qlik attraverso il 2021.

    acquisizione Knarr Analytics Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.