• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»HPE MSA: storage entry-level hybrid-flash per piccoli budget

    HPE MSA: storage entry-level hybrid-flash per piccoli budget

    By Redazione LineaEDP09/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo storage entry-level HPE MSA aiuta le aziende a risparmiare liquidità ed eseguire in modo semplice il backup nel cloud con HPE Cloud Volumes Backup

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha annunciato la nuova generazione di HPE MSA (Modular Smart Array), HPE MSA Gen 6, che aiuta le piccole e medie imprese (PMI) a concentrarsi sulla crescita del proprio business con una soluzione storage entry-level hybrid-flash che offre prestazioni e automazione per i piccoli budget.

    Nell’odierna economia digitale, la capacità di spesa in tecnologia è limitata per la maggior parte delle PMI. Con HPE MSA queste imprese possono salvaguardare la liquidità con una soluzione storage entry-level aggiornata e che continua a migliorare grazie a nuovi data services e un’architettura moderna. HPE MSA consente inoltre alle PMI di garantire che i loro dati più preziosi siano protetti e facilmente accessibili ai dipendenti, indipendentemente dal luogo di lavoro. Grazie a questi nuovi data services e alla sua architettura, HPE MSA consente ai clienti che forniscono attività on demand – come lo streaming dei media e la formazione online – di gestire più facilmente le loro applicazioni distribuite e i workload.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Skye Cumming, Product Manager, Dicker Data, distributore IT australiano e channel partner HPE: «HPE MSA è l’ideale per i clienti le cui aziende necessitano di una soluzione storage affidabile, semplice e a basso costo, in grado di soddisfare i workload odierni e di scalare con l’aumentare delle loro esigenze in termini di prestazioni e capacità. Le funzionalità di auto tiering forniscono le prestazioni necessarie per far girare le loro applicazioni, e il sistema di archiviazione fornisce una soluzione storage flessibile di livello enterprise a un prezzo entry-level. Il nuovo strumento HPE MSA Health Check protegge dagli attacchi e prevede i guasti prima che si verifichino, in modo che le piccole imprese possano concentrarsi per far prosperare la loro attività senza troppi pensieri per l’IT».

    Progressi nell’architettura HPE MSA Gen 6

    Gli aggiornamenti di HPE MSA offrono vantaggi che aiutano a soddisfare le esigenze delle PMI, tra cui il tiering automatico per un accesso più rapido ai dati, un migliorato strumento MSA Health Check che elimina le cause più comuni di downtime e l’integrazione con HPE Cloud Volumes Backup per il backup cloud e l’archiviazione dei dati.

    Le nuove funzionalità includono:

    • Hands-free tiering che offre un’efficienza del workload con prestazioni migliorate e latenze inferiori. Questa caratteristica aumenta le prestazioni fornite di 2 – 4 volte rispetto alle configurazioni di soli hard disk drive (HDD) e consente all’array di rispondere ai cambiamenti dei carichi di lavoro utilizzando una piccola quantità di unità a stato solido (SSD). Questa caratteristica sposta i dati più utilizzati sui supporti più veloci in tempo reale, consentendo ai clienti di massimizzare più efficacemente le prestazioni degli SSD e la capacità degli HDD in base alle esigenze del workload.
    • Un nuovo livello di protezione dei dati in-array con il nuovo MSA Data Protection Plus (MSA DP+). Questa capacità di protezione si estende a tutte le unità ed elimina i ricambi degli HDD inattivi per migliorare l’efficienza e le prestazioni complessive del sistema. In caso di guasto di un drive, MSA DP+ velocizzerebbe i tempi di ricostruzione di 25x[2], minimizzando drasticamente il tempo in cui l’array si trovava in uno stato di deterioramento o di vulnerabilità.
    • Migliorato lo strumento MSA Health Check che elimina le cause comuni dei tempi di fermo macchina. Con questo strumento, i dati mostrano che il 76% delle chiamate di supporto HPE MSA saranno eliminate per i clienti che utilizzano la funzionalità MSA Health Check in modo proattivo. Questo strumento cloud-base riduce i costi amministrativi locali grazie alla ricerca di problemi noti nei dati dei sensori e al rispetto delle best practice, migliorando la user experience e massimizzando la disponibilità.
    • Integrazione con HPE Cloud Volumes Backup per fornire ai clienti un percorso semplice ed economico verso la protezione dei dati basati sul cloud, risparmiando al contempo su un dispositivo di backup separato. Le PMI possono iniziare immediatamente il backup nel cloud con HPE Cloud Volumes Backup, un servizio integrato di backup nel cloud aziendale che utilizza HPE Recover Manager Central, senza modificare i workload di backup esistenti. I servizi cloud HPE Cloud Volumes Backup sono ora disponibili anche attraverso HPE GreenLake.

    Per Chris Powers, HPE VP e GM per Big Data and Collaborative Platform Development: «HPE ha continuamente costruito e perfezionato la famiglia di prodotti MSA per sei generazioni, concentrandosi sull’equilibrio tra prestazioni e convenienza, oltre che sulla semplicità e sull’esperienza del cliente. HPE MSA sta aiutando le PMI fornendo le prestazioni e l’automazione di cui hanno bisogno per mantenere in funzione la loro attività. Siamo orgogliosi di fornire ai nostri clienti una soluzione affidabile e veloce a un prezzo accessibile, in modo che le loro aziende possano servire i loro clienti in modo efficiente».

     

    HPE MSA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.