• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tutte le novità di Commvault

    Tutte le novità di Commvault

    By Redazione LineaEDP21/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Commvault annuncia la disponibilità di una nuova soluzione per il disaster recovery ottimizzato per il cloud e di un portfolio aggiornato per la gestione intelligente dei dati

    Commvault logo

    Commvault, azienda globale specializzata in software per la gestione dei dati in ambienti cloud e on-premise, rende disponibili le nuove soluzioni Commvault Disaster Recovery, Commvault Backup & Recovery e Commvault Complete Data Protection. Questo portfolio di soluzioni avanzate per il data management semplifica la gestione dei dati ed è ottimizzato per il cloud.

    “Il disaster recovery è una funzionalità critica per le aziende di oggi, indipendentemente dal fatto che i loro dati siano on-premise, nel cloud o in entrambi,” sottolinea Christophe Bertrand, Senior Analyst, Enterprise Strategy Group. “Una nostra recente ricerca mostra che gli SLA per il disaster recovery sono più rigorosi che mai, in un contesto di minacce che passa dai disastri naturali al ransomware. In sostanza, le organizzazioni devono assicurarsi che i loro dati siano recuperabili in modo affidabile, rapido e con perdite minime o nulle. È un problema che preoccupa i clienti IT, e sono le sfide che la società sta affrontando con il suo portfolio aggiornato.”

    Assicurare la continuità di business con Commvault Disaster Recovery

    Commvault Disaster Recovery consente ai clienti di garantire la continuità del business e di verificare il ripristino in ambienti cloud e on-premise, offrendo un’orchestrazione del disaster recovery snella e automatizzata, una replica flessibile e la verifica della prontezza di ripristino. Include il supporto per Microsoft Azure VMware Solution, VMware Cloud su AWS, Google Cloud VMware Engine VMware e Oracle Cloud VMware Solution, consentendo la replica tra on-premise e cloud per tutte le funzionalità e le operazioni di disaster recovery.

    “La resilienza aziendale si basa sulla combinazione tra accesso continuo alle risorse cloud mission-critical e capacità di ridurre al minimo i tempi di inattività e di proteggere meglio le risorse digitali,” sottolinea Kristen Edwards, Director, Technology Alliance Partner Program di VMware. “Utilizzando Commvault con VMware Cloud su AWS, i clienti possono mitigare i rischi in modo più efficace e proteggere meglio le loro organizzazioni per prevenire gravi interruzioni di attività”.

    Proteggere e ripristinare dati on-premise, in cloud e in ambienti ibridi

    Commvault Complete Data Protection unisce Commvault Backup & Recovery e Commvault Disaster Recovery in una singola soluzione di protezione dei dati per assicurare disponibilità e continuità di business a tutti i workload.

    “In Commvault, promuoviamo costantemente l’innovazione per semplificare le attività dei nostri clienti, proteggere i loro dati e garantire un’offerta di soluzioni e servizi per la gestione intelligente dei dati,” dichiara Ranga Rajagopalan, Vice President Products di Commvault. “Con la disponibilità di questo portfolio, i clienti possono attivare il servizio di gestione dei dati di cui hanno bisogno oggi ed estenderlo senza soluzione di continuità ad altre funzionalità in base alle necessità, ottimizzando al contempo i costi per il cloud.”

    CommVault
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.