• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Perché SAP Business One è ideale per il settore dei Servizi

    Perché SAP Business One è ideale per il settore dei Servizi

    By Redazione LineaEDP03/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione SAP Business One per le piccole e medie imprese offre più controllo sulle aree di business e semplifica i processi aziendali

    Con oltre 70.000 clienti in tutto il mondo che gestiscono il proprio business su SAP Business One, la soluzione SAP è uno dei sistemi ERP più utilizzati al mondo in grado di indirizzare al meglio le esigenze delle piccole e medie imprese di ogni settore.

    Tra le funzionalità che stanno emergendo come più adottate per la gestione intelligente del business la possibilità di accedere alle informazioni in tempo reale e in modo intuitivo dai dispositivi mobile, che permette ai diversi responsabili di un’azienda di consultare report, controllare lo stato del magazzino, gestire vendite e richieste di assistenza, ricevere alert e chiudere contratti direttamente dai propri device, sia iOS che Android.

    In questo modo, sia i manager che i dipendenti possono elaborare le informazioni in modo efficace per poter prendere decisioni corrette e rapide, raggiungere nuovi livelli di competitività sul mercato, accedere on-demand a un quadro reale e unico di dati aziendali sempre aggiornati per tutta l’organizzazione.

    SAP Business One al servizio dei Servizi

    Un esempio dell’efficienza operativa della suite SAP Business One, è testimoniata da due realtà che operano in ambito Servizi e che hanno intrapreso con successo un percorso di trasformazione e innovazione digitale supportato da Florence One, partner SAP e partner del network Var One.

    Excellence Dental Network (EDN), è una rete di cliniche odontoiatriche che conta 21 sedi in Italia e 5 all’estero, un fatturato in crescita e un continuo investimento in ricerca scientifica ed innovazione. Il sistema informatico di EDN era caratterizzato da molteplici applicativi poco integrati. Di conseguenza venivano generate informazioni poco strutturate. Inoltre, EDN necessitava anche di una gestione analitica dei magazzini e di assicurare un’esperienza agli utenti interni fortemente orientata ai processi aziendali. Un’ulteriore necessità era quella di centralizzare ed ottimizzare le operazioni di acquisto delle singole sedi.

    In un’unica piattaforma tecnologica, SAP Business One, sono stati integrati gli applicativi specifici della clinica, contabili di magazzino e business intelligence. Grazie a un’analisi dettagliata dei processi aziendali e della user experience è stato possibile ottenere indicatori di performance chiari e aggiornati in tempo reale. Insieme a una app mobile per la gestione del magazzino, è stata effettuata anche l’ottimizzazione degli approvvigionamenti, portando ad un sensibile risparmio. Infine, a completamento della dashboard, ogni mese viene prodotto in modo automatico un bilancio gestionale di gruppo di tutte e 26 le cliniche EDN.

    Panapesca è specialista in Italia nella lavorazione, commercializzazione e distribuzione di prodotti ittici. Da oltre 40 anni garantisce elevata qualità e sicurezza nel massimo rispetto per l’ambiente marino, in modo da assicurarne uno sviluppo sostenibile. Grazie ad uno staff di professionisti operanti in oltre 50 paesi del mondo, Panapesca seleziona il pesce migliore, controllando e garantendo tutte le fasi della filiera. La distribuzione è multicanale: GDO, industria alimentare, mercato all’ingrosso, ristorazione, catering, e dettaglio.

    Panapesca aveva la necessità di gestire in modo centralizzato l’intero ciclo di vita dell’ordine cliente, passando per acquisti, logistica e produzione. Aveva inoltre bisogno di ottenere una base dati disponibile per statistiche e reportistica online. L’azienda ricercava standard tecnologici avanzati in grado di lavorare in ambienti desktop, web e mobile con grande facilità di utilizzo e con la capacità di gestire le diverse fiscalità internazionali.

    Con il supporto del partner Florence One è stata implementata una specifica app mobile Android finalizzata alla gestione dei magazzini e della produzione. L’introduzione di SAP Business One ha consentito di automatizzare i processi di acquisto, produzione, logistica e vendita, permettendo a Panapesca di incrementare notevolmente la propria capacità di analisi ed elaborazione dei dati grazie agli analytics di SAP HANA.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Adriano Ceccherini, Direttore Mercato Piccola e Media Impresa, SAP Italia e Grecia: «SAP Business One è una soluzione molto versatile in grado di offrire tutti gli strumenti utili a gestire ogni tipo di attività, adattandosi alla dimensione organizzativa, garantendo un controllo totale delle operation e lasciando spazio anche alla personalizzazione grazie al supporto di un’ampia rete di partner. Quest’ultimi, come nel caso di Florence One, possono ottimizzare l’offerta con le opportune integrazioni sulla base delle esigenze operative richieste dal mercato in cui opera il cliente».

    Per Stefano Bonuccelli, Presidente Florence One: «Abbiamo scelto SAP Business One come solida piattaforma di integrazione per i nostri applicativi core, soluzioni capaci di migliorare concretamente le performance delle aziende che quotidianamente hanno necessità, come nei casi in esempio, di competere non solo all’interno del proprio Paese ma anche all’estero, puntando sulla corretta interpretazione dei dati e la condivisione delle informazioni a livello globale con aziende controllate o satelliti».

     

    ERP Excellence Dental Network Florence One Panapesca SAP SAP Business One Var One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.